Mi permetto di dire che la mancanza di rispetto verso il parcheggio disabili fà parte della MALEDUCAZIONE di tante persone. Troppo spesso questi parcheggi sono occupati da chi non deve. Una volta un mio amico in sedia a rotelle ha commentato (dopo aver trovato occupati abusivamente i parcheggi a lui dedicati): "insieme al mio parcheggio, portati via anche la mia disabilità!". Quindi è un pò nella testa della gente non prestare attenzione a queste cose. Ma da un istituzione uno si aspetta il rispetto e la precedenza alle persone in difficoltà. .....io sono ignorante in materia tecnica....ma quel parcheggio lì non è un pò "impiccato"? Saludos Miki
Come si dice, la classe non è acqua...
RispondiEliminae' neve
RispondiEliminaMi spiace notare che questa mattina la neve era ancora lì ma in fondo è "SOLO" il 22 gennaio..
RispondiEliminaForse prima del comune arriverà la primavera?
Oscar
Mi permetto di dire che la mancanza di rispetto verso il parcheggio disabili fà parte della MALEDUCAZIONE di tante persone. Troppo spesso questi parcheggi sono occupati da chi non deve. Una volta un mio amico in sedia a rotelle ha commentato (dopo aver trovato occupati abusivamente i parcheggi a lui dedicati): "insieme al mio parcheggio, portati via anche la mia disabilità!".
RispondiEliminaQuindi è un pò nella testa della gente non prestare attenzione a queste cose. Ma da un istituzione uno si aspetta il rispetto e la precedenza alle persone in difficoltà.
.....io sono ignorante in materia tecnica....ma quel parcheggio lì non è un pò "impiccato"?
Saludos Miki
Le dimensioni minime dei parcheggi riservati ai disabili sono 3,20x6 m (http://www.handylex.org/quesiti/2333.shtml?d=7700&cf=7003).
RispondiEliminaSull'argomento VN presenta un caso diverso ma altrettanto illuminante:
http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=162084
Non e' semplice maleducazione, bensi' inaccettabile disattenzione e comunque anche un segno del nostro imbarbarimento (presenti esclusi).