mercoledì 20 gennaio 2010

eye to the pen

Allora, chiariamo alcune cosine.
Siamo contenti che il blog Marnatesi susciti  interesse a diverse persone del paese. Noi ci divertiamo a scrivere le cose che vediamo e ci interessa sapere cosa ne pensano i nostri compaesani.
Non ci interessa creare uno spazio dove la gente si offende a gratis. Non che il conflitto non ci debba essere anzi, ma vanno rispettati i codici di ingaggio, senno' l'entropia inghiotte tutto.

Non passeranno piu' commenti anonimi nel blog.
Gia' in precedenza abbiamo chiesto che chi scrive si qualificasse con nome e cognome.
La cosa puo' anche creare problemi a qualcuno ma, allora, abbiamo chiesto almeno un nickname identificativo.
Neanche quello...
Se pensate che serva a qualcosa scrivere senza avere un'identita' (anche solo digitale), avete sbagliato a pensare e capire. Cari anonimi incazzati, spiritosi, organici, interessati, disinteressati (il riferimento al maschile non e' casuale), vi siete dimostrati con poca fantasia e scarsa attitudine alla socialita'.
Da ora in poi chi scrive si deve trovare un nickname che rimanga, o verra' cassato.
Ci avete tirato un pacco nel post dei giardinetti cari anonimi. Abbiamo parlato di giochi per bambini e voi avete tirato in ballo i soldi e i festini dei politici.
Non siamo qui a farci querelare perche' ci sono persone che non hanno le palle di mettere il proprio nome o che hanno dei conti in sospeso con questo o quel personaggio pubblico. Noi siamo una famiglia tranquilla e tale vogliamo rimanere.
Per il momento è ancora aperta a tutti la possibilità di commentare, anche per utenti non registrati al blog. Tanto per capirsi: la registrazione è un modo in cui voi potete partecipare sempre con la stessa identità iscrivendovi con  un nick name pubblico.
Ci sembra un po' restrittivo subordinare la possibilità di intervenire solo agli iscritti ma, se l'andazzo non cambia, ci vedremo costretti a dare il giro di vite e a rischiare di perdere molti commenti utili ma anche molti pericolosi, per permettere solo quelli "qualificati", se non altro, da una parvenza di identità.
Guardate che un blog può essere uno grande strumento innanzitutto per comunicare ed informare ma anche per far nascere idee o magari delle iniziative.
Chi vuole fare commenti di tipo calcistico puo' cambiare canale. Grazie.

4 commenti:

  1. Ciao Marco, con la tua caratteristica ruvidezza hai illustrato bene la situazione. Io credo che partecipare alla discussione su un blog non debba essere l'occasione per vomitare improperi a destra e a manca, esigere il rispetto per le opinioni altrui ci costringe a scrivere concorrettezza il nostro pensiero senza lasciarci trascinare dalle semplificazioni insultanti. In bocca al lupo!

    RispondiElimina
  2. Bene. anno nuovo.....educazione nuova!
    Per ognuno di noi le proprie ragioni sono importanti, ma a volte sembra che se "non si và giù pesante", non si è considerati. Non è così, non funziona come in tv! Qui ci si confronta, si discute....e non c'è cosa più sana!
    Saludos Miki

    RispondiElimina
  3. Bravo Marco,immagino una scelta difficile ma corretta per quanto mi riguarda.
    Visto i commenti che sono stati postati alla discussione sui giardinetti di via Firenze è un passo inevitabile.
    Sicuramente questa scelta riporterà un buon livello di confronto e di discussione sui problemi e le curiosità della vita di Nizzolina e Marnate...

    Ben detto Miki

    saluti e buon lavoro
    Flavio

    RispondiElimina

 
Site Meter