Mi ero ripromesso con l'anno nuovo di cercare sempre piu' spesso
il bicchiere mezzo pieno.
Oggi sono andato ai giardinetti di Marnate e
mi e' venuto da vomitare.
mi e' venuto da vomitare.
Non usero' mezzi termini, qui si parla di bambini, cazzo.
I Giardinetti comunali sono uno schifo. Giochi vecchi, rovinati
e pericolosi. Condizioni igieniche da paura.
Rifiuti per terra sudiciume in ogni angolo.
Mi vergogno di portarci i miei figli e mi vergogno di
vivere in questo paese se questa e' la cura
che ci prendiamo dei piu' piccoli.
vivere in questo paese se questa e' la cura
che ci prendiamo dei piu' piccoli.
Il bello e' che c'e' anche una telecamera costata un sacco di soldi
e un cartello all'ingresso che dice che l'area e'
videosorvegliata dai vigili.Ma dove? Ma quando?
Ma ci rendiamo conto che quella e' una discarica
e non un parco giochi?
videosorvegliata dai vigili.Ma dove? Ma quando?
Ma ci rendiamo conto che quella e' una discarica
e non un parco giochi?
Visto che al Sindaco piacciono i volontari,
perche' non organizza un bel team
perche' non organizza un bel team
che si occupi di questo posto dimenticato dal Signore?
Al posto di spendere soldi in feste festini e mercatini vari,
caro assessore Ceriani, perche' non fa una visita
in via Bergamo e non si da da fare?
Sono sicuro che con un po' di buona volonta' e un po' di soldi
quest'area tornerebbe ad essere civile.
Ora e' solo degna di una discarica del Kenia.
Vergogna!
Però all'oratorio il comune ha pagato tutti i giochi nuovi.
RispondiEliminaMi associo con te ... anch'io mi vergogno a portare mio figlio al "parco"
ai ragione quando parli di feste e festini. Ma tutti i soldi che incassa nelle feste dove vanno a finire? Mi faccio una domanda semplice ma un assessore può gestire i soldi delle manifestazioni? Un'altra domanda che ci siamo posti come famigliola ... ma 28 euro per carnevale per una festa organizzata in palestra non è tanto????
RispondiEliminae soprattutto dopo il clamoroso e sottolineo clamoroso successo del galà del 23 dicembre ha ancora il coraggio di organizzare feste e mercatini?
RispondiEliminaquella sera ci saranno state in totale comprese i musucisti e agresti 40 persone.
che vergogna.
quando abbiamo speso per agresti?
strepitoso successone della festa di santilario? ceriani! neanche quelli che ti hanno votato ti seguono più
ovviamente un assessore non può gestire soldi anche se lo fa benissimo.
ed è per questo che il nostro sindaco ha inventato la proloco.
28 euro per carnevale?
RispondiEliminami auguro che i marnatesi abbiano il buongusto di andarci.
che schifo
è ovvio che a maneggiare i soldi degli altri senza alcun tipo di controllo prima o poi una parte finisce sempre nelle propie tasche..........hahahahaha era ora che lo capivate!
RispondiEliminama a me sembra che la pro loco faccia diverse cose come girinvalle, giobia, presepe sull'olona, illuminazione della chiesa, corsi vari, la festa di halloween, festa di marnate ... le persone che dedicano il loro tempo lo fanno gratuitamente anche sacrificando il proprio tempo libero....
RispondiEliminae tutto gratuitamente non come gli assessori che vengono pagati da tutti noi.
basterebbe che ogni michiata che organizza il nostro beneamato ass., dal carnevalissimo al marnate bancarella o il marnate w la figa di luglio con travaini che suona, che si pretenda e che venga pubblicato un rendiconto economico del tutto.
RispondiEliminamagari così si risparmiano un pò di soldi e si sistemano i parchetti
Visto che siamo in tema di polemica...
RispondiEliminaquanto è costata la giostra/spartitraffico?
Ma è possibile che era gratis?
Noi marnatesi abbiamo pagato, con le nostre tasse, il divertimento dei bamnini degli altri comuni?
Ma non si potevano distribuire dei buoni omaggio a tutti i bambini delle elementari (o per raggiungere tutti i bambini che non frequentano le scuole marnatesi si potevano allegare i buoni omaggoi al giornalino del comune). Se i genitori volevano far divertire i propri figli con giri supplemenatari pagavano (anche solo 50 centesimi euro).
E' ora di piantarla di regalare ogni cosa. A mio modesto parere bisognerebbe insegnare il significato del denaro e far capire ai marnatesi che non tutto è dovuto.
adesso ho capito la delega "PERSONALE" che ha il nostro ass.
RispondiEliminaDelega a fare i suoi "PERSONALI" comodi ....
.......a capodanno € 40 si e' speso in palestra!!!!non lo dite????? e poi cosa c'entra il ceriani con il parchetto c'e' un assessore o un consigliere che gestisce le aree pubbliche e un ufficio!!!!non fa tutto il ceriani!!!mi dispiace, ognuno gestisce il suo di assessorato mi dispiace per quelli che parlano sempre a 360 ° per niente anzi......allora parliamo di tutti gli assessori ?!no del ceriani.sono uno dei 502 voti che parla e il suo seguito lo avra' sempre siamo gia' in campagna elettorale?e fra quattro anni ci sono le elezioni vi siete gia' portati avanti?
RispondiEliminaMa il capodanno non è organizzato dall'assessore ma dall'associazione PRIMULA.
RispondiEliminaCeriani non è responsabile per il parchetto ma non distogliamo il problema che l'assessore gestisce gli introiti delle manifestazioni senza alcun obbligo di rendiconto.
Tutte le associazioni presenti a Marnate sono iscritti ad albi nazionali o regionali e sono sottoposti al controllo di bilancio. Perchè certe regole non valgono per l'assessorato??
Anonimo tu parli sono a 90°.
Comunque il fatto di prendere 502 voti non autorizza a gestire gli interessi e i soldi di tutti come se fossero risorse personali.
peccato l'abbiamo votato perche' ha lavorato bene anzi molto bene....e poi mi sembra che il ceriani ogni volta che organizza qualche evento c'e' una delibera di giunta?dove si decide.....e per il rediconto c'e' l'ha l'abbiamo votato;e poi anche il comune e' sotto posto a controllo forse di piu' il comune che le assocciazioni....
RispondiEliminaMi sembra strano che ci sia un rendiconto per ogni manifestazione.
RispondiEliminaPer essere precisi la giunta comunale predispone l'impegno di spesa e non il rendiconto. (http://www.comune.marnate.va.it/default.cfm?ID=768).
Semplificando la delibera di giunta prevede che la singola manifestazione costi per esempio 100 ma non prevede che ci siano incassi per 120.
Il gioco è questo si è certi di quanto si spende ma non viene considerato l'aspetto entrate perchè per legge non dovrebbero esserci o al massimo dovrebbero essere inferiori ai costi. Il comune non può avere avere utili per manifestazioni e l'impegno di spesa serve per coprire totalmente o parzialmente i costi.
Il nostro ass. si appoggia alle singole associazioni per raccogliere le quote di iscrizione perchè come assessorato non potrebbe farlo (è vietato dalla legge).
Un po' di bilancio....
RispondiEliminaDPR n. 367 del 1994
IMPEGNO DI SPESA
Per esplicare il suo effetto di vincolo la giunta comunale effettua un atto definito impegno di spesa specificado la destinazione della somma stanziata (parte del capitolo di spesa dell'assessorato).
LIQUIDAZIONE
La liquidazione è la determinazione dell’esatto ammontare della spesa o del debito con contestuale individuazione dell’esatto creditore.
La liquidazione va corredata dai documenti comprovanti il diritto di credito redatti nelle modalità stabilite dalla legge di contabilità generale.
ORDINAZIONE
L’ordinazione è l’emissione del titolo di spesa per il pagamento di una somma di denaro nei confronti dei creditori.
IL GIOCO E' SEMPLICE:
L'impegno di spesa esiste
La fattura del fornitore esiste (altrimenti non si può effettuare il pagamento)
Gli introiti ci sono ma non vengono dichiarati (non c'è nessun documento che comprova l'avvenuto versamento di una quota di iscrizione es. ingresso ad una manifestazione).
L'amministrazione provvede al pagamento della fornitura al lordo degli incassi.
Sicuramente parte degli incassi serviranno a pagare i fornitori del quale non si chiede l'impegno di spesa.
.... :)
Le associazioni e gli enti comunali hanno controlli sui propri bilanci ma per le associaizoni ci rimettono di tasca propria i soci o i legali responsabili.
RispondiEliminaPer gli amministratori esiste sempre un paracadute. Come diceva mio nonno è facile fare la puttana con il culo degli altri
Toc toc, ci sono mamme all'ascolto? Avete nulla da dire? Personalmente non me ne può fregare di meno di che spende cosa e come se il principio non si sposta: ed è il proprio prestigio e tornaconto personale di pochi. Evidentemente i giardinetti non se li caga nessuno perchè non "servono" a tali nobili scopi e poi si sa, i bambini non hanno voce in capitolo e NON VOTANO come gli anziani...e qui mi fermo che è meglio. Sinceramente ne ho piene le palle di tanti discorsi. Chi si tira su i bambini vive le giornate nel loro pieno e ha a che fare con la città, quella materica, fatta di oggetti grandi e piccoli, da quelli su cui si cammina a quelli con cui ci si diverte o che si usa al supermercato come al semaforo. E, concordo con BiG8: Marnate fa cagare. A qualcuno verrà apontanea la risposta: "Allora perchè non te ne vai?". Bella risposta del put. La mia è "perché è così difficile avere città, non moderne ma CIVILI?" E poi: chi può giudicare se ci perdo più io a restare o chi non mi ci vuole, se me ne vado? Meditate gente, meditate. Ma poi fate qualcosa!
RispondiEliminaper continuare a puntualizzare... bisogna dire che il parco di via firenze è sotto la gestione dell'assessorato all'ecologia e protezione civile e quindi non ha nulla a che vedere con Ceriani.....ora riporto quello che cè scritto sul sito del comune :
RispondiEliminaIl Parco di via Firenze è liberamente fruibile da tutti i cittadini negli orari di apertura sottoindicati, mentre il Parco di via Vercelli è usufruibile durante l’arco di tutta la giornata.
ORARIO PARCO DI VIA FIRENZE:
orario invernale (1 novembre-31 marzo): 09.00-17.00
orario estivo (1 aprile-31 ottobre): 09.00-21.00
A CHI RIVOLGERSI:
Ufficio Tecnico-Manutentivo
Responsabile del servizio: Bonfanti geom. Alessandro
Responsabile del procedimento: Piccin Daniela
Personale amministrativo: Colombo Stefania
Telefono : 0331- 368217
La pulizzia dell'area e asotto gestione AGESP
RispondiEliminase l'ufficio tecnico-manutentivo pulisce come scrive siamo messi bene :))
RispondiEliminaL'attenzione su Ceriani è stata distolta ...
RispondiEliminaattenzione!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaqui qualcuno ha perso di vista la parte giuridico-giudiziaria della cosa: delle 2 l'una, o il superassessore incassa soldi con le manifestazioni (difficile da dimostrare, ma mi pare ampiamente argomentato) e rischia una incriminazione per appropiazione indebita; o qualche anonimo sta rischiando una querela per diffamazione (più facile da dimostrare, ma difficile da capire). comunque concordo con l'ultimo post: qulche furbetto sta cercando di distogliere l'attenzione dai comportamenti del superassessore (mani bucate?) ceriani.
alla prossima,
...meno male
RispondiEliminaInanzitutto mi scuso per aver tirato in ballo Ceriani. Averlo menzionato nel post ha distolto l'attenzione sui giardinetti.
Secondo : grazie a chi ha fornito indicazioni su chi rivolgersi per lamentare lo stato del parco bimbi. La domanda che pero' mi sorge spontanea e' , ma davvero il comune ha bisogno di una segnalazione per muoversi ? Com'e' possibile che nessuno del municipio abbia fatto un sopralluogo e non si sia reso conto che era ora di fare qualche lavoro serio?
Non nascondiamoci dietro un dito.
Questo esempio in paese e' lo specchio di quello che succede nel Paese.
Chi governa - rosso verde o biianco che sia, si muove SEMPRE con tempi biblici.
Riconosco che razionalizzare le risorse anche per un comune piccolo deve essere difficile e non sempre si possono spendere soldi per tutto cio' che ci circonda.
Masant'iddio e santa Madonna - come si fa a lasciare in quello stato uno spazio dove vanno a giocare i bambini ?
1 anno vabbe' 2 passi tre sei un incapace.
e poi si fa sempre il solito giochino dello scarica barile. E questo lo pulisce quello, e quello lo controlla quello e quell'altro controlla quell'altro. E tutto si perde via. Tempi biblici appunto.
Qui stiamo parlando di un parco per bambini che e' in condizioni pietrose.
Non so chi debba metterlo a posto se Cerana la mattina, l'agesp il pomeriggio e il gabibbo la sera, resta il fatto che e' troppo facile chiedere il voto per poi non assumersi le responsabilita'.
Illustrissimo Sindaco Cerana, la prego di agire. In fretta.
Alcuni bambini si sono gia' fatti male (lievemente -Schegge di legno nelle mani e nelle gambe ) sui giochi del parco di via Firenze.
La preghiamo in virtu' della sua attenzione alla salute dei bimbi Marnatesi di effettuare i lavori affinche' il posto diventi utilizzabile in sicurezza e serenota'.
La preghiamo di considerare l'importanza che il paese abbia uno spazio verde dove le famiglie possano andare a far giocare i bimbi senza vergognarsi delle condizioni del posto.
Si faccia garante dell'interfacciamento dei vari enti preposti alla cura dello spazio e coordini il reperimento delle risorse economiche che serviranno a completare i lavori.E' importante. Davvero
Sicuri di un suo interessamento Le auguriamo buon lavoro e tanta salute.
* * *
andrebbe protocollata e lasciata in comune ma io non ho tempo scusate. Spero che il sindaco legga il blog e consideri la richiesta protocollata digitalmente.
E per favore nessuno ci rifili le cazzate sui ragazzini che fanno casino. Questo è un posto degradato, trascurato, abbandonato alle cure di chi ci capita e non si può pretendere che i frequentatori più giovani facciano meglio. Se il luogo è ben tenuto e pulito, inspirerà un po' più di rispetto e anche i più menefreghisti lo noteranno. Altrimenti le telecamere si possono anche levare e mattere con quei soldi una bella web cam che ci sviolini in diretta i consigli comunali.
RispondiEliminaUn saluto a tutti, spero sia tornata la calma, se così è mi permetto di offrire una riflessione in veste di papà frequentatore del parchetto e componente del gruppo consiliare “Insieme per Marnate”. Già in uno dei primi Consigli comunali "Insieme per Marnate" ha presentato una interrogazione e portato alla discussione in aula il problema dell'abbandono del parco. Nel nostro intervento abbiamo chiesto di costruire i servizi igienici, di riparare e sostituire i giochi rotti o usurati, di cambiare la sabbia con una superficie anti urto, di costruire uno spazio da riservare al gioco dei bambini con la sabbia (ma non ai bisogni dei cani), di provvedere ad una maggiore vigilanza “diretta” (soprattutto nelle ore di maggiore presenza dei bambini), di effettuare lo sfalcio nelle ore in cui non ci sono i bambini e infine di migliorare la disinfestazione anti zanzare, perché i bimbi se non ricoperti di liquido repellente a volte tornano “succhiati” come fossero stati aggrediti dai vampiri. In quella occasione la maggioranza aveva garantito che sarebbero stati presi i necessari provvedimenti e ci era stato detto che la costruzione dei servizi era già programmata. Attendiamo fiduciosi, avevamo sperato qualche novità in tempi brevi e spero capiscano che poi dovranno mantenere in buono stato gli spazi e non abbandonarli alla desolazione e all’incuria. In una successiva interrogazione poi abbiamo chiesto di attrezzare per il gioco anche altre aree. Infine vi richiamo al problema del “Parco ad alta tensione”!!!! di Nizzolina. Guardate che quella roba li non va bene! rischiamo di pagarla in futuro. Noi continuiamo a ripeterlo, ma passiamo per i soliti rompiscatole, vi chiedo perciò di attivarvi per sensibilizzare i Marnatesi, ne va della salute dei nostri figli.
RispondiEliminaGrazie per averlo ricordato Gabriele. Ma che cosa si può fare per evitare di pagare quella roba li? Quali sono le azioni da intraprendere come semplici cittadini che, così, per caso, ne sono venuti a conoscenza? Neanche a me va bene che si facciano certe cose ma non so che fare. Aiuto signor consigliere!!!
RispondiEliminaE grazie per le chiarificazioni. Sei troppo preciso! :D
ho voluto verificare di persona lo stato delle cose, onestamente non ho riscontrato questa grande incuria e sporcizia; era addirittura presente un addetto che stava svuotando i cestini e pulendo per terra (magari qualcuno ha letto il blog....). effettivamente una altalena è rotta e della cosa ho parlato con il geometra dell'ufficio tecnico che mi ha risposto di aver già avuto altre segnalazioni in merito e che si provvederà a brevissimo alla rimozione e relativa sistemazione della stessa.
RispondiEliminaritengo il sitema del blog per segnalare le problematiche esistenti una cosa utilissima, oserei dire indispensabile, ma devo fare 2 osservazioni: 1) bisognerebbe perdere magari 10 minuti del nostro prezioso tempo (che poi è quello che impieghiamo per scrivere) e segnalare il problema anche all'ufficio competente, io l'ho fatto per più di un problema ed ho riscontrato disponibilità e cortesia e devo dire che il problema è stato risolto con solerzia, d'altra parte credo che anche gli impiegati siano contenti di aver segnalazioni che permettano loro di ottimizzare il lavoro; non credo che possano avere sotto controllo l'intero territorio comunale in tempo reale; in alternativa abbiamo eletto ben 16 consiglieri, di cui 6 assessori, siano essi di maggioranza o di opposizione, che ci rappresentano, vogliamo farli lavorare e passare loro le segnalazioni per la solozione del problema?
2) il blog è come ripeto cosa utilissima, ma non credo che debba trasformarsi in un sito di libera offesa nascondendosi dietro l'anonimato. la critica, anche dura, è doverosa, ma credo che debba essere rispettosa e mai esagerata nè nei giudizi nè nei contenuti.
Ciao Alba, ciao a tutti,
RispondiEliminaquando vedete qualche cosa che non va, che ritenete sbagliato o dannoso, vi consiglio di: rivolgervi agli uffici comunali e segnalare il disservizio (personalmente credo che a Marnate, per quanto ho avuto modo di conoscerli, i dipendenti comunali siano bravi, competenti e disponibili, nel limite del possibile cercheranno di aiutarvi o attiveranno richieste ad hoc); prendere carta e penna ed indirizzare una lettera (anche consegnata a mano e protocollata) indirizzata a Sindaco e Consiglieri comunali (così veniamo a conoscenza dei problemi); promuovere una raccolta firme pubblica da presentare al Sindaco e al Consiglio Comunale; contattare direttamente i Consiglieri. In tutti i casi, se possibile, coinvolgete anche i giornali che, se "toccati" da una segnalazione, se ne possono interessare e amplificare il messaggio. Mi rendo conto che sto scoprendo l'acqua calda, ma tant'è. Io sono convinto che quando un messaggio arriva da molte parti anche l'amministrazione più sorda cominci a rimuginare.
Grazie a borsino e grazie a GabrieleB. In effetti qualcosina l'abbimo ottenuta anche noi, nel nostro piccolo con lettere, per iniziare, e con i giornali per finire ma, tant'è, il marciapiede è lì bello nuovo.
RispondiEliminaQuindi la ricetta è sempre la stessa: vedere e parlare, o scrivere...
Grazie ancora.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminahttp://1.bp.blogspot.com/_CgpWWRq2NYQ/S14ij4elhrI/AAAAAAAAAB4/BBhhBt_hrGg/s1600-h/articolo+giardinetti.jpg
RispondiEliminaCi fa piacere che il blog sia letto anche dai giornalisti e ci spiace invece dover procurare qualche noia o intervista di troppo al nostro primo cittadino.
Abbiamo scoperto finalmente che siamo nell'era digitale e che alcune cose passano necessariamente dal web PRIMA, sotto forma di informazione e che, questo, dà la garanzia che siano comunque prese in considerazione come reali e verificabili, non fosse altro che per il fatto che, lì, le possono leggere molte persone e non solo i diretti interessati o responsabili.
Per quanto riguarda il cruccio del sindaco che la nostra lamentela non sia arrivata prima in comune e debitamente protocollata a me vien da dire solo e semplicemente: ma per tenere in ordine i giardinetti dove giocano i bambini, anche molto piccoli, senza che si rischi di farsi male, bisogna andare in comune a fare un reclamo?
Brava Alba! Bellali'...
RispondiElimina