E non si tratta di un vanto, di un vezzo e nemmeno di pura vanità. Niente di sofisticato o aristocratico. Qui si parla caso mai di sofisticazioni poco pulite e forse pericolose. Qui si parla della "Profumeria Marnatese", o meglio, di una zona che sarà presto nota come "la valle delle puzze", se non cambia qualcosa. Abbiamo già parlato dell'odore di cadavere fresco tra Nizzolina e Rescalda. E questa è una. La numero due. Per fortuna si sente di rado, solo di notte quando è parecchio umido: rifiuti, odore di cava. E non si discute, è così: ho abitato quindici anni a Rescaldina al tempo della cava di Gerenzano e vi posso garantire che non si sbaglia, è più lieve ma è lei. Qualcuno sa niente? Veniamo alla numero tre. Viene dalla valle e "sa" di copertone -a volte di plastica- bruciati e sono almeno due anni che la si sente almeno due volte la settimana, a volte tre, soprattutto il venerdi pomeriggio o a week end iniziato. Ho contattato tutti, nel tempo, dai carabinieri alla polizia locale e nessuno ne sa nulla, anzi, assurdamente c'è qualcuono tra i vigili che sta cercando di stanare questo "scienziato" dell'inquinamento da 20 ANNI. Sì, avete capito bene: c'è qualche stronzo che ammorba la valle di nascosto da così tanto tempo e non si riesce a beccarlo. Chi di dovere si è fatto anche parecchi giri, perlustrazioni ma niente. E così ha anche fatto partire una uinterrogazione parlamentare (chiedo scusa per eventuali imprecisioni su questo, magari era comunale o provinciale, non mi ricordo). Niente, nessuna notizia, nessuna risposta. Ma è possibile? Le ultime telefonate le ho fatte venerdi scorso: carabinieri: "Signora le conviene chiamare l'Asl", cosa che farò domattina. La polizia locale: "Appena possibile usciamo." Sono usciti, si sono anche presentati in cortile e, come altre volte, erano preoccupati ma nella totale impossibilità di fare qualcosa. E nel frattempo la puzza si era dileguata, ciao ciao, alla prossima settimana. C'è qualcuno che sa qualcosa? E, siccome non possono fare proprio tutto gli enti, lancio un appello alla cittadinanza: c'è qualcuno -meglio se tanti- che sia disposto a prendere per le orecchie questo criminale e -dopo averlo denunciato- riempirlo di calci nel culo da qui fino al tribunale?
lunedì 18 gennaio 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Una precisazione: abito a Matnate da tre anni e ho cominciato a notare queste cose solo da due perché prima ero sempre via per lavoro e ci tornavo solo la sera. Ma mi vien da chiedere: la gente le nota queste cose. Si sanno, si va a fare le segnalazioni a chi di dovere?
RispondiEliminaAbbiamo fatto una piccola battaglia per il marciapiede vicino casa e la frase che ci siamo sentiti ripetere più spesso è stata "Non illudetevi, qui non si smuove nulla". Se questo è il punto di partenza lo credo che tante cose non funzionano. Se nessuno va in comune con un pezzo di carta scritta a fare un reclamo solo perché "tanto è inutile", nulla si muove di sicuro. E se c'è veramente una tendenza a procrastinare le cose da parte delle istituzioni, questa è sicuramente supportata da un tale atteggiamento che non da nessuna chance ai cittadini e avvalla la lentezza o l'assenza dei provvedimenti.