Ma non si poteva scegliere un Santo un po' piu' estivo, che ne so San Celsino o sant'Ulrico ?

Sono cresciuto per tanti anni a bobbiate Varese.
Li la festa del paese a settembre consiste in una corsa di asini per la piazza centrale. Partecipano tantissime persone,da spettatori s'intende. Non mi piaceva un granche' come tradizione (gli asini venivano massacrati di scudisciate) ma almeno mi faceva un po' capire chi ci abitava.
Li la festa del paese a settembre consiste in una corsa di asini per la piazza centrale. Partecipano tantissime persone,da spettatori s'intende. Non mi piaceva un granche' come tradizione (gli asini venivano massacrati di scudisciate) ma almeno mi faceva un po' capire chi ci abitava.
Qui a Marnate, la festa del patrono è importante ?
Ho letto che c'erano trippa e frittelle, il menu' l'ha preparato l'assessore Ceriani o e' una tradizione?
qui a marnate non c'è bisogno di far correre gli asini in piazza dato che di fronte alla piazza in (comune) di asini ce ne sono già troppi.....................
RispondiEliminaMa siete capaci solo di lamentarvi?La festa di Sant'Ilario è sempre stata una festa di raccoglimento e preghiera. Le feste sono appena finite e voi altri a pensare ancora ad abbuffarvi e divertirvi. A lavorare.
RispondiEliminae vero ma di asini c'e ne sono anche fuori e tanti tanti e il menu l'ha fatto il rione da parti e grazie ceriani che ha portato qualcosa visto che prima non c'era niente.........asini
RispondiEliminaAnonimo buon 2010.
RispondiEliminaIl Natale ho visto che ti ha addolcito :)
Anche prima di Ceriani il rione da parti preparava trippa e frittelle.
Anonimo = Da Parti
anonimo=da parti se leggi bene ho deto le stesse cose che hai detto tu....io intendevo il mercatino visto che prima non c'era niente anzi una bancarella che fendeva la fila di castagne "maroni":)e poi se vogliamo fare polemica allora solo le fritelle.....
RispondiEliminaCiao,
RispondiEliminase posso dire la mia....: da sempre ricordo questa "festa" piuttosto triste, in piazza 1 bancarella per la vendita delle caramelle, e 1 bancarella che vendeva castagne. Quindi gli eventi che hanno animato la piazza domenica scorsa sono stati un gran passo avanti! MA...............come avete visto tutti....di gente ce n'era pochina....E allora se si vuole ravvivare l'atmosfera bisogna pensare a qualcosa di diverso dalle solite bancarelle....
Assessore Ceri!ho una proposta da farti: organizza una bella "GARA DELLA FRITTELLA PIU' BUONA", coinvolgendo i paesi vicini al nostro....., poi tutto ciò che si guadagna dalla vendita delle frittelle, si dona in beneficienza ad una associazione di volontariato, e/o a qualche progetto legato al territorio. In questo modo ci sarebbe una bella partecipazione, non solo di marnatesi, ma anche di persone che arrivano dai paesi in gara!!!! Naturalmente Marnate vincerà perchè le frittelle delle nostre volontarie sono le più buone del mondo!!!!!Poi, magari, si può fare una gara "CHI MANGIA PIU' FRITTELLE".....
Amici del blog, cosa ne pensate?
Sò che è una cosa "impegnativa"....ma il Ceri ce la farà!(con l'aiuto della proloco e di altri volontari).
Saludos
Miki
CIAO MIKI OGNUNO LA PENSA COME SI VUOLE....PERO' GIA PORTARE DELLE BANCARELLE A MARNATE E' UN SUCCESSO VISTO CHE HAI RISPOSTO TE DA SOLA PER LA GENTE POCA,POI HAI PIENAMENTE RAGIONE SU TUTTO PURTROPPO LE PERSONE SONO SEMPRE QUELLE;PER IL GUADAGNO IL RIONE DA PARTI LO DA'GIA IN BENEFICENZA CIAO....
RispondiEliminale frittelle di marnate fanno cagare.......quelle di nizzo a settembre sono super..!!!!!!!!!!!( cestino che fa rima con c........)
RispondiEliminaA Nizzolina siete bravi a fare i buchi delle ciambelle... Ma perchè non chiedete la secessione da Marnate?Lo sanno tutti che siete i fratelli scemi della Valle Olona...
RispondiEliminaIl blog si chiama marnatesi e non nizzolina vs marnate. Ma è possibile che oltre alle divisioni politiche (accettabili basta che non si cada nell'insulto) ci debbano essere anche divisioni tra gli abitanti in funzione che si abiti al di qua o al di là della provinciale.
RispondiElimina..........mi sorge spontaneo un commento.....:ma nel nostro paese dove in tutti i luoghi è obbligatorio avere appeso al muro il CROCIFISSO.........i pensieri della gente, verso il prossimo...non dovrebbero essere più "rispettosi" e civili???
RispondiEliminaSaludos Miki
Il mio pensiero, invece, mi porta a domandarvi: chi è più scemo? Lo scemo o lo scemo che lo segue? Basta chiacchiere inutili!
RispondiEliminaMARNATE MALVIVENTE TERRA BUONA E CATTIVA GENTE.....!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaNizzolina capitale dei suonati
RispondiEliminamarnate capitale dei cornuti...probabilmente te 6 uno insieme a chi comanda in comune...fidati curala..!!!!!!!!!!!!!!
RispondiElimina...bboni .... state bboni ...
RispondiEliminanon inducetemi a limitare i commenti degli anonimi dai.
Volemo sebbene.