lunedì 8 marzo 2010

schiaffazzi

E va bene, sono un po' alle cozze ultimamente.Sabato mattina ho preso a schiaffoni una macchina.
Camminavo con i due mini pargoli, in piazza sant'Ilario, v'era in corso un matrimonio.Un signore attempato piazzatosi sulla ciclabile alla mia richiesta di spostarsi mi fa retromarcia quasi andando addosso al passeggino.Una volta - due volte.Ho preso a schiaffi la macchina  alzando la voce per istinto animale.C'e' stato un momento di silenzio in piazza.Oh, ma cosa dovevo fare!? Esco per camminare , che in questo paese e' sempre un'impresa, e in piu' mi ritrovo una macchina che lentamente mi vuole schiacciare. Mi spiace essermi fatto sentire con cotanta veemenza, ma vogliamo capirlo o no che non possiamo piu' essere ostaggi di scatole di latta pericolosissime? Le piste ciclabili DEVONO essere rispettate come spazi sacri e chi va a piedi deve essere tutelato.A costo di schiaffazzi.

ps. spero che il vecchietto non se la sia presa troppo. aveva torto marcio.

7 commenti:

  1. Certo che prendere a schiaffi una macchina è un po' da pirla.

    RispondiElimina
  2. marconiz - Menobig88 marzo 2010 alle ore 19:55

    bhe effettivamente e' stata una pirlata Zagor'77 ma vedere 'sta macchina venire indietro anziche' andarsene dalla ciclabile e' stato davvero spiacevole. Mi spiace se il signore brizzolato si e' spaventato. Ogni tanto divento un energumeno (se sono in pericolo i miei bimbi poi...)

    RispondiElimina
  3. Se c'era anche la mamma dei bimbi, poi, gli schiaffazzi li prendeva pure il vecchietto, brizzolato o no, i capelli glieli facevo diventare del tutto bianchi, di colpo, come Maria Antonietta d'Austria. E poi magari gli offrivo una brioche. Invece stavo parlando del problema col capo dei vigili, in comune, guarda un po' che coincidenza. Appena riesco scrivo un piccolo resoconto della riunione in cui ho parlato con l'assessore Luppi, il geometra Bonfanti e il comandante Belloni, anche di queste cose.

    RispondiElimina
  4. Venite a vedere cosa succede, ogni giorno, nei primi 100 metri circa della via don Luigi Spotti (sulla pista ciclabile, ovviamente!). Stavo pensando di mettere la sagoma di un vigile di legno perchè E' DA ANNI che c'è gente che parcheggia TRANQUILLAMENTE e IMPUNEMENTE (residenti compresi!).

    RispondiElimina
  5. E' un grosso problema.
    Ho parlato di questa cosa, oltre che del problema generale di traffico a Marnate, col capo dei vigili (per inciso, non credo di essere l'unica ad aver fatto presente la situazione) e la soluzione, al momento, semplicemente non c'è. Ci sono SOLO TRE AGENTI di polizia locale su 7000 abitanti. Dovebbero essere 1 ogni 1000. Non ci sono i fondi. A breve arriva il quarto uomo, forse, dopo, il quinto.
    C'è qualcosa che possiamo fare per spingere su questo tasto? Dobbiamo fare una petizione? Un'interrogazione?
    Il problema va risolto e non so se devono farlo i vigili da soli. A parte quello che già si sobbarcano, se il problema è alla fonte mi sa che in tre...l'è dura!

    RispondiElimina
  6. Secondo me qualche soluzione si potrebbe anche trovare, basta averne la voglia. Ad esempio, nelle città ci sono gli "ausiliari del traffico" che tentano di far rispettare almeno la questione delle soste vietate. Perchè a Marnate non utilizzare qualche pensionato volontario? Il volontariato potrebbe essere utile non solo ai Servizi Sociali per il trasporto delle persone, ma anche per una specie di vigilanza. Non pretendo che poi mettano pure le multe, ma almeno facciano qualche servizio di sorveglianza e segnalazione a chi di dovere (i vigili urbani che sono pochi... e assenti...)

    RispondiElimina
  7. In effetti le piste ciclabili con solo la striscia e senza il cordolo che le divide fisicamente dalla carreggiata auto sono considerate le più pericolose (anche non in malafede basta una sbandata o un bambino che esce dalle righe senza accorgersi per rischiare il peggio). Se a ciò aggiungiamo che non sono controllate e la gente ci parcheggia sopra (anche a me è capitato più volte di trovarle bloccate da auto in sosta) diventano assolutamente inutili.

    RispondiElimina

 
Site Meter