giovedì 3 dicembre 2009

Riparte la Valmorea

La webcommunity di Varese news, discute la proposta del sindaco Cerana sulla riapertura di altri tratti della linea della Valmorea.

5 commenti:

  1. >>distogliamo l'attenzione ma racumandi ...
    - da che cosa ?
    . .
    >> dal buco lasciato da qualcuno.

    - si si va a ciapa' i ratt, va ... semper a pensàa mal ti...

    RispondiElimina
  2. Mi era sfuggita questa chicca del Sindaco. Mi scuserete ma forse è il caso di dire che l'argomento "ferrovia" è all'ordine del giorno perché l'ho chiesto presentando una interrogazione, che allego:

    Interrogazione con risposta verbale sulla cancellazione della prevista fermata di Nizzolina/Rescaldina sulla linea FNM interessata da interramento

    Premesso che apprendiamo dai mezzi di stampa, che riportano quanto affermato dell’assessore regionale Cattaneo, la decisione di procedere alla soppressione “della fermata di Rescaldina”;
    Evidenziato che non è ancora ben chiaro, a poche settimane dal termine dell’intervento quale sarà l’assetto definitivo della linea ferroviaria interessata dall’interramento, per quanto riguarda le stazioni;
    Rilevato che il treno è un mezzo utilizzato quotidianamente anche da molti Marnatesi per raggiungere il posto di lavoro, il luogo di studio o semplicemente come mezzo di trasporto;
    Rilevato altresì che non è del tutto chiaro quale sia la stazione interessata dalla soppressione, se l’attuale stazione di Rescaldina oppure la “prevista” stazione di Nizzolina/Rescaldina presentata nel progetto di interramento della ferrovia a Castellanza, come strumento di riequilibrio dopo lo spostamento della stazione di Castellanza;
    Sottolineato che è importante che, anche per procedere alla pianificazione urbanistica del prossimo futuro di Marnate è importante sapere quali saranno le stazioni su cui potranno insistere gli spostamenti dei Marnatesi;
    Il sottoscritto Consigliere Gabriele Bellotti
    Interroga il Sindaco
    Per sapere se:
    E' in possesso di notizie precise in merito alla questione esposta in premessa;
    Intende prendere iniziative perché venga inserita nella programmazione regionale prossima ventura l’attivazione di una fermata ferroviaria nel territorio di “Marnate/Nizzolina-Rescaldina, potendo in questo modo predisporre un programma di azioni per l’incoraggiamento e lo sviluppo dell’uso del mezzo ferroviario.

    Per presentarla ho svolto una ricerca e l'ho costruita facendo finta di non conoscere la situazione reale e chiedendo informazioni. La discussione in Consiglio è stata corretta, invece nell'articolo di Varesenews leggo una affermazioni mendace infatti, quando si afferma che la soppressione della progettata stazione di Nizzolina/Castellanza si dice una balla, il fatto è che molti si sono venduti questo progetto e ora la volpe dell'assessore Cattaneo dice che a causa del dissesto del costruttore devono rinunciare, la verità e che IL PROGETTO DELLA STAZIONE NON E' MAI ESISTITO, FNM NON HA MAI AVUTO INTENZIONE DI FARE ALCUNCHE'. C'era solo l'intesa di svolgere uno studio di fattibilità.... e questo ha dato esito negativo (il Sindaco Cerana ha letto un significativo stralcio del documento). Quindi si arriva alla proposta del Sindaco su cui è utile ragionare (lo faremo come gruppo e magari proporrermo anche una riflessione su questo blog). Mi permetto di fare una domanda.... maaaaa se FNM non ritiene utile fare una fermata su una linea "frequentata" ritenete fattibile riattivare una linea morta? Vi segnalo che ci sono fondi per riattivare vecchie linee storiche a scopi turistici, cominciamo a prendere questi dindini....

    RispondiElimina
  3. Gabriele, grazie del post e delle informazioni.
    Ci sono davvero un sacco di persone che non solo non sanno come vanno le cose (e del resto fate fatica anche voi che ci siete dentro, a saperle) ma, attraverso le cose che tu scrivi e come le scrivi, si capisce un pochino come funziona, cosa bisogna fare per relazionarsi con la struttura e i suoi protagonisti.
    Well done! ;-)

    RispondiElimina
  4. Ciao popolo di Marnatesi.
    A me la discussione sulla riattivazione della vecchia "ValMorea" intriga parecchio. Boh. Sarà il fascino che i treni riescono a infondermi.
    Dunque.
    @Gabriele: il problema della nuova stazione ferroviaria subito dopo il tunnel, a quel che so io, non riguarda il nostro comune; più che altro per una questione territoriale. E se proprio dovesse riguardaci si dovrebbe provvedere al massimo a creare qualche strada di collegamento (esempio: allungamento di via Manzoni fino all'imbocco dell' SP 19 e raccordo di via Oberdan con via Giolitti di Castellanza). Come però tu hai fatto giustamente notare, MAI e ripeto MAI nessuno ha ufficialmente confermato l'esistenza di un progetto per realizzarla.

    Il discorso di una riattivazione della linea in disuso, invece, dal mio punto di vista, avrebbe senso solo ed esclusivamente con un utilizzo della tratta in maniera quotidiana e da utenza "pendolare"; l'aspetto turisco, con trenini a vapore, per esempio, potrebbe essere un di più al massimo.
    Il vero problema di tutto questo popò di progetto "fighissimo", secondo me, però non sta ne nei costi ne nei problemi tecnici del fondovalle come qualcuno del forum di varesenews dice; il vero problema, sta proprio nell'interrramento attuale di Castellanza. Riattivando la linea a Castellanza dove sarà il capolinea? Dicono: L'attuale "vecchia" stazione?? Se sarà questo, cosa ne sarà della rotonda di via Matteotti che si dovrà realizzare con l'interramento? Non si potrà fare. Ma l'interramento non era stato fatto proprio per snellire quel nodo stradale?

    Avrebbe senso riattivare la linea "ValMorea" collegandola con la nuova stazione; ma non quella su territorio di Busto che sposteranno a Gennaio, ma quella che tutti dicono si farà ma FNM non ha mai progettato. Quella tra Nizzolina e Rescaldina. Taaaaaac!!!!!! :-)

    Qualche soluzione si può trovare.
    Magari l'Expo ci da una mano.

    Se avete altre idee io sono tutto orecchi.

    Luca

    RispondiElimina
  5. Ciao a tutti,
    spero anch'io esca qualche idea sul tema lanciato, però è necessario attenersi alla realtà sennò accade che si facciano costruzioni di fantasia.
    @Luca. Hai ragione il progetto non c'è, vatti però a vedere Varesenews e Prealpina dal 2005 e capirai che è stato buttato fumo negli occhi. Negli ultimi giorni poi, il mitico assessore Cattaneo si è superato.. e il nostro Sindaco l'ha seguito.
    Per favore affrontiamo la questione con buonsenso, pensiamo ai costi, ai luoghi, al tracciato e all'utilità....W il trenino! Qualche idea me la sto facendo anch'io... ne parliamo tra qualche giorno. Buon fine settimana a tutti!

    RispondiElimina

 
Site Meter