venerdì 18 settembre 2009

Yabadabadu - Marnate 2009 a.c

"Perche' far birberie fuori dalle leggi se v'e' tanto spazio dentro " Storiellina veloce per raccontare quanto certi personaggi contribuiscano alla decadenza di questo Paese piu' degli altri. Io e la mia compagna ci dovevamo sposare in comune a Marnate tra poche settimane. Esiste una legge che concede la possibilita' di farsi sposare con rito civile anche da un amico di famiglia o da qualcuno che non sia il sindaco - vedi la legge Una legge del 1939 ratificata nel 2000. Abbiamo chiesto la possibilità di poterci fare sposare da un nostro carissimo amico, professore emerito dell'universita' di Varese. Lo conosciamo da anni e lo riteniamo una persona eccezionale e moralmente super-integra. Abbiamo fatto la nostra bella richiesta al sindaco Cerana, che ovviamente non ha concesso l'autorizzazione.Non si è mai fatto prima, quindi non si puo'! Gli abbiamo chiesto di persona il motivo e lui con il suo italiano incerto ci ha detto " Eh ma se facciamo cosi' allora possono venire qui tutti a chiedere di farsi sposare dallo zio dall'amico o da chissa' chi". Nulla e' valso ricordargli che la legge lo permette e che non c'era nulla di personale contro di lui, e' che volevamo che fosse il nostro amico a celebrare il matrimonio. Niente da fare. Il sindaco del popolo delle liberta' non ci ha concesso il permesso di essere liberi nello scegliere... e' riuscito a fare sembrare Mussolini un uomo moderno! Il popolo delle libertà di chi bene non si sa . Ci sposeremo allora in un altro comune, dove il sindaco e' di vedute meno antiche e ha ancora un barlume di rispetto per i cittadini. Sempre piu' propenso a pensare di essere finito in un paesino asfissiante, urgono nuove strategie.

17 commenti:

  1. Ho fatto un esperimento negliultimi anni, e ogni volta restosempre piu' basito.

    Prendi un tavolo di persone, a pranzo. Tira fuori un argomento a caso e chiedi come la pensano. Esempio.
    E' giusto che se due persone non sposate hanno un figlio, gli si possa dare il cognome sia della madre che del padre ?
    su 10, 8 dicono di si, uno dice di no uno non sa. 8 contro 1.
    Ovviamente le istituzioni stanno quasi sempre dalla parte dell'1. Ma come cazzo e' che in Italia non si faccia mai nulla che vada verso la modernizzazione ? Mi si dira' che e' colpa del Vaticano, ok ... ma se anche un Cristiano (cattolico) su certi argomenti e' d'accordo che molte leggi vadano aggiornate perche' non si va mai in quel senso. E' una questione culturale prima che politica. L'Italia e' in cancrena. Adda veni' baffone

    RispondiElimina
  2. Ragazzi, mi dispiace veramente. I veri Marnatesi non sono cosi' chiusi mentalmente. E' che viviamo in tempi in cui chi comanda, non e' necesseariamente preparato per farlo. Cerana avrebbe potuto darvi il nullaosta, non gli sarebbe costato nulla !
    Congratulazioni comunque e che sia per voi un giorno speciale anche se non vi sposerete a Marnate. Ciao

    RispondiElimina
  3. Ma se non vi piace Marnate, perche' non ve ne andate via ? Nessuno vi obbliga a stare qui. Il sindaco ha fatto bene, voi non siete nessuno.
    W Cerana e il Comune di Marnate.

    RispondiElimina
  4. Ah già, dimenticavo, in Italia si può ottenere qualcosa solo se si è "qualcuno", anche solo una velina. L'altra via è conoscere "qualcuno".
    Che noia!

    RispondiElimina
  5. ciao Marco, a parte questa disavventura spero tutto bene... personalmente non condivido l'attegiamento del Sig. Sindaco il quale pensa che il municipio sia casa sua, appena possibile approfondirò l'argomento e gli ricorderò che il municipio è la casa di tutti i cittadini belli o brutti bianchi o rossi e che ci sono leggi che regolamentano diritti e doverei degli stessi e lui insieme al segretario comunale dovrebbe essere il garante di questa funzione.
    Se fossi stato al suo posto non avrei avuto nessun tipo di problema a concedere il nulla osta

    RispondiElimina
  6. PRIMA DI TUTTO AUGURI DI CUORE!!!!
    Qui il punto non è:"se non ti piace Marnate vai via". la questione è poter vivere, e scegliere di compiere azioni, potendo usufruire di leggi esistenti. Non capisco davvero perchè il sindaco non vi abbia dato questa autorizzazione.....che danno avrebbe provocato questa vostra richiesta al comune di Marnate? La giustificazione datavi non ha senso...
    Sono stufa che :"se una cosa la fanno tutti allora è quella giusta"!!! NON E' COSI'!
    La nostra Italia è diventata un paese di pecoroni, su un sacco di temi! ci facciamo pilotare dai media come soldatini.....BASTA!!
    Viva la revolucion!

    RispondiElimina
  7. Sig. Zagor, ma lei chi è per decidere che per vivere a Marnate bisogna essere qualcuno? il Signor NESSUNO è ben accetto.... e chi decide che uno è meglio dell'altro?... poi chi ha deciso che lei ha tutte le carte in regola per vivere a Marnate o forse basta il suo bellissimo nick name?

    RispondiElimina
  8. Vi faccio anche io i migliori auguri per la vostra unione e la vostra famigliola. In merito al quesito che ponete, vi propongo una riflessione. Credo sinceramente che, come recita il sito che avete linkato, dire che sia "simpatico" celebrare una unione in questo modo, sia un modo superficiale di avvicinarsi al matrimonio che, civile o religioso, sempre una cosa seria è. Detto questo credo ci abbiate pensato bene, perciò hanno sbagliato a non darvi questa possibilità. Non sarei così duro con il nostro vecchio sindaco, probabilmente se al suo posto ci fosse stato il mio papà, anche lui piuttosto anziano, sarebbe rimasto anche lui spiazzato e vedendo in dubbio la "sacralità" del momento si sarebbe opposto. Non giudicateli con troppa severità.

    RispondiElimina
  9. Invece a Zagor non si può che inviare una sonora pernacchia!

    RispondiElimina
  10. ah ah ah...i marnatesi non sono così chiusi???ha ha ha !! ma questa tra tutti i commenti è quello che mi ha fatto più ridere ! a parte che, per me, niente di nuovo nella risposta del Sig. sindaco...! direi molto prevedibile...perchè? perchè è un marnatese !! ma dove sono i marnatesi "aperti"? dove sarebbero i fantomatici..?
    consiglio...ha ragione zagor...lasciate marnate e ditemi dove andate che ci vengo anche io !! sta scrivendo una persona che ha "sputato sangue" per marnate e si è sentita come a Gela...avete presente...un paesino della sicilia che ....dicono...sia di vedute ristrette? ...proverò a trasferirmici..tanto, l'allenamento l'ho già fatto !! Auguri Meravigliosi !! PULCE !

    RispondiElimina
  11. Grazie a tutti per i vostri commenti gente. Fa piacere vedere che si discute anche se in asincrono. rispondo :

    @ Zagor 77 : non ti conosco di persona, sono sicuro che tu sia piu' simpatico ed intelligente di come ti poni per iscritto. Non voglio litigare con te, lo spirito dei miei pensieri era quello di stimolare una discussione su un tema che mi tocca da vicino. Sono sicuro che pero' a te te non interessi piu' di tanto , visto che dubito che qualcuno ti si pigli ;-)

    @ Flavio C. - grazie del commento Flavio, avevo visto bene sei una persona aperta di mente, cosa che oggigiorno servirebbe per governare. Includere anziche' il contrario e' l'unico modo per uscire fuori dal pantano in cui siamo. Insomma, un voto speso bene quello per te!

    @ Gabriele - la risposta piu' difficile...
    Non ho mai detto che e' piu' simpatico farsi sposare da un amico. Io e la mia compagna ne abbiamo parlato parecchio prima di decidere di chiedere di farci sposare da una persona ex-istituzioni. L'amore che ci unisce e' una cosa serissima, ed e' per quello che abbiamo deciso di farci sposare da una persona serissima.
    Purtroppo l'Italia per quanto riguarda la regolamentazione delle coppie, non propone altro che il matrimonio.Siamo l'unico paese occidentale che non ha leggi serie in materie di coppie di fatto.Io e la mia compagna siamo "sposati" dentro, quello del riconoscimento legale e' piu' o meno un obbligo imposto dallo stato che non ha il coraggio di affrontare le cose che cambiano.Saremmo stati bene anche da non sposati, se solo ci fosse un riconoscimento della nostra unione.Purtoppo cambia la societa' e le dinamiche fra le persone ma lo stato italiano si muove con la velocita' millenaristica che ormai fa di questo paese una catastrofe. Voglio sposarmi ma voglio anche decidere qualche cosina io. La legge prevede che la cerimonia possa essere ufficiata da chi e' eleggibile ad un consiglio comunale e non capisco perche' non possa usufruire di questa opportunita'.La serieta' del gesto la conosco io e dentro di me so che la mia unione e' seria e importante. La persona che ho scelto per unirci e' oltretutto una persona che mi conosce molto bene e che conosce la mia famiglia, sa che non e' uno scherzo e che gliel'ho chiesto perche' ho una stima immensa in lui. Il sindaco , lo conosco poco.Sono sicuro che sia una brava persona ma ho diverse riserve nei suoi confronti (non ultima quella che rappresenta una parte politica abbastanza immorale e senza scrupoli che con la serieta' dei sentimenti non ci azzecca molto - vanno tutti con la escort pare). Il sindaco Cerana e' il rappresentante istituzionale del comune in cui risiedo, non la mia guida spirituale, morale o intellettuale.Il suo gesto di non dare l'autorizzazione per una cosa che la legge contempla e' arrogante e culturalmente arretrata. Grazie comunque Gabriele di aver "stimolato" la discussione con la tua opinione dubbiosa :-)

    @Pulce - ero venuto con buone intenzioni in questo paesino - ho scoperto che e' un buon paese in cui dormire ma non per viverci davvero. L'idea e' di spostarsi lontano, ti manderemo una cartolina se ci andiamo , sei benvenutissima si da ora a venire a vistarci

    @Micky - condivido appieno le tue parole - siamo pecoroni - e quando si cerca di uscire un po' dal gregge per respirare un po' di aria sana, ti ricordano di rientrarci subito pena l'esclusione sociale. Io sono mio, nemmeno Cerana me lo puo' negare ;-)

    grazie ancora a tutti, rilancio per altri eventuali commenti se vi va.

    marconiz

    RispondiElimina
  12. Ciao Marco, sinceramente ti avrei voluto dare subito ragione, però ho preferito inserire un elemento di riflessione per pensarci ulteriormente. Ne ho parlato anche con altri amici, abbiamo trovato diversi casi di applicazione di questa norma e comunque ci sembra giusto che voi possiate affidare questo momento ad una persona che ritenete guida ed esempio. Se vuoi possiamo portare questo caso in Consiglio comunale.

    RispondiElimina
  13. grazie Gabriele, se avrete l'occasione di portare la cosa in consiglio comunale, vi ringrazio fin da ora.Sono curioso di sapere cosa rispondera' ufficialmente il sindaco.

    Non ho ben capito , pero' cosa intendi dire che avete trovato "diversi casi di applicazione di questa norma", in che senso ?

    Grazie ancora per lo stimolo alla riflessione.

    RispondiElimina
  14. eihhhhhh che bello che siete parla il sindaco ha tutte le colpe parla gabriele b oh flavio c hanno ragione e fanno gia' le promesse dai per favore se siete cosi bravi perche'avete perso le elezioni??????SIETE BRAVI IN TUTTO NON CAPISCO

    RispondiElimina
  15. Sai perchè Flavio ha raccolto pochi voti? Perchè a Marnate la gente si ACCONTENTA.
    Basta stare bene ognuno a casa propria. E i problemi sono solo di chi ce li ha.
    Siccome in questo paese si è sempre votata quella giunta li, allora bisogna mantenere le buone tradizioni. Tanto è tutta "gente di noi"....male non può governare.....
    Quindi penso che manchi la voglia di aprire un pò gli occhi.....e voler approfondire certi argomenti.......
    Io penso che almeno si possa ASCOLTARE una diversa visione di quello che è AMMINISTRARE MARNATE. E non partire sempre prevenuti.
    meditate gente, meditate.
    Saludos Miki

    RispondiElimina
  16. inizia te miki a meditare adesso vuoi entrare sull'espressione dei voti mi sembra che ogni 5 anni c'e' gente anzi ragazzi che diventano maggiorenni e votano.... e poi non attaccavono l'opposizione dicendo che a marnate si e' costruito troppo????e' arrivata gente nuova percio' hanno votato anche loro percio' non dire che marnate si accontenta anzi marnate vede il lavoro dell'amministrazione e poi vota c'e' che a marnate fa' volontariato in silenzio e non chiede mai niente a nessuno vedi quanta gente esiste a marnate beh alla fine vota la gente di marnate e 'un suo diritto ciao w il gruppo genitori e casa di alice

    RispondiElimina
  17. Ciao......anonimi tutti.
    Il volontariato NON DEVE fare rumore.
    Il volontariato è un offerta del proprio tempo, risorse, disponibilità, passione, è il credere che la cosa che stai facendo è giusta per chi ne ha bisogno e anche per te che lo fai. NON SERVE sbandierare ai venti la tua opera.....altrimenti vuol dire che lo fai perchè vuoi sentirti lodato e ringraziato........
    e non fraintendetemi......: sicuramente GRAZIE!! GRAZIE!!! A TUTTI QUANTI OPERANO in ogni situazione di volontariato!
    ma la montivazione non deve essere in grazie che ricevi in cambio...............
    la finalità è quella di DONARE.
    mio umile e semplice parere.
    Miki

    RispondiElimina

 
Site Meter