sabato 20 febbraio 2010

Miglioriamo via Indipendenza














aggiornamento grafico:
Tra tutti i post di questo blog, questo e' quello che piu',sinceramente,spero abbia un seguito.
Parliamo di  via indipendenza a Marnate.La strada e' tristissima e qualcosa va fatto in fretta. C'e' una striscia di corsia che teoricamente e' dedicata ai pedoni (non c'e' un marciapiede).Purtroppo questa fettina di strada viene regolarmente invasa dalle macchine e camminarci e' un incubo. Portarci a spasso  i bimbi e' un'impresa da brivido, macchine che arrivano sparate e che ti puntano addosso,parcheggio selvaggio e  segnaletica invisibile.Sindaco Cerana, giunta,comune, ufficio tecnico,opposizione, VI PREGHIAMO, FATE QUALCOSA. Perfavore mettete un piccolo ma visibile spartitraffico che separi la strada dedicata alle macchine dallo spazio pedonale.Colorate le due parti in modo che si veda che uno e' fatto per camminare e l'altro per guidare. Un'operazione urbanistica abbastanza semplice e poco costosa che porterebbe immediatamente un innalzamento della qualita' della vita dei Marnatesi. Vi preghiamo, vi scongiuriamo. Aiutateci a vivere un po' meglio.Grazie

16 commenti:

  1. Ciao ragazzi,grazie! Anche io sono una mamma e tutte le volte che percorro la via Indipendenza mi viene un capello bianco.Mi aggrego alla preghiera al Sindaco Cerana affinchè si faccia qualcosa per questa strada disgraziata.Ciao M.

    RispondiElimina
  2. Marnatese una volta al mese21 febbraio 2010 alle ore 20:53

    Bravi, iniziativa importante, da appoggiare in ogni modo. Un esempio di "politica del fare" a basso costo e alto impatto sulla qualita' della vita di tutti i giorni. Sindaco, coraggio, che ci dici?

    RispondiElimina
  3. Credo che nell'intervento per il rifacemento della Piazza Sant'Ilario, sia già previsto un qualcosa per migliorare via Indipendenza... a me era stato detto un qualcosa di simile al centro di Rescalda. Con il susseguirsi dei rinvii dovuti alla poca liquidità che dispone il comune (causa Patto di Stabilità), non so se per i lavori che inizieranno la primavera prossima (salvo ennesimi rinvii di non so quale tipo), sia ancora previsto il miglioramento di via Indipendenza.

    Luca

    RispondiElimina
  4. questa e' una buona notizia calaluCa , grazie - sarebbe interessante se il comune organizzasse un'assemblea pubblica dove facessero vedere o spiegassero gli interventi che hanno deciso di fare in piazza e in via indipendenza e nelle altre zone di Marnate/Nizzolina. Il PGT che arrivera' non so quanto entri nel dettaglio di questi aspetti urbanistici ma presumo che per i singoli progetti ci sia una spiegazione dettagliata di cosa si vuol fare.E penso che l'amministrazione possa impiegarsi nel rendere disponibili i propri lavoro alla cittadinanza.
    Per quanto riguarda i costi , bhe si entra in un turbinio di pensieri e parole... meglio lasciar stare.

    Ok i soldi sono bloccati per il patto di stabilita' ma non riesco a credere che non si possano mettere in atto altri metodi per far girare i soldi. Ok che le cose bisogna farle "seriamente" ma sono sicuro che ci sarebbero gli spazi per organizzare fund raising per migliorare comunque il proprio paese.

    -il gratta & vinci "Sant'Ilario"
    -far venire bruce springteen a nizzolina (lo si intorta dicendogli che e' la capitale del suono)
    - aprire un sexy shop comunale in piazza e coi proventi fai una ciclabile che arriva fino a Parigi

    un po' di sana italica inventiva.
    Davvero - via indipendenza - via Roma sono vie importanti e' mess proprio male.Insicure e pericolose (possibile che non ci sia nemmeno un dossetto artificiale?)

    Vabbe' che la gente non cammina piu' perche' in macchina ci va anche per cagare, ma almeno lo si faccia per gli anziani e per i piccoli. Dobbiamo riprenderci il territorio, i paesi i quartieri. Le macchine si sono prese troppo spazio.

    andum a pè pu se

    RispondiElimina
  5. c'è un progetto sul riafcimento della piazza e della via indipendenza e l'anno scorso (o due anni fa?) era stato ampiamente pubblicizzato in comune. Si sono mostrati tutti i progetti presentati e quello vincente...il perchè non siano ancora cominciati i lavori..mah? basta chiedere...penso che sta "cosa"dia fastidio al sindaco tanto quanto a chi ci cammina su sta strada ! ciò non toglie che camminare e andare in bicicletta a marnate è una sfida con la morte... betty

    RispondiElimina
  6. "Ok i soldi sono bloccati per il patto di stabilita' ma non riesco a credere che non si possano mettere in atto altri metodi per far girare i soldi. Ok che le cose bisogna farle "seriamente" ma sono sicuro che ci sarebbero gli spazi per organizzare fund raising per migliorare comunque il proprio paese."

    Certo che c'è il modo. I famigerati Piani Integrati. Nel bene o nel male sono rimasti l'unica soluzione praticabile per realizzare opere senza sforare sto benedetto Patto di Stabilità.

    "Il PGT che arrivera' non so quanto entri nel dettaglio di questi aspetti urbanistici ma presumo che per i singoli progetti ci sia una spiegazione dettagliata di cosa si vuol fare"

    Credo che questa pagina sia abbastanza esplicativa: http://it.wikipedia.org/wiki/Piano_di_governo_del_territorio

    @Betty: Betty i lavori non sono cominciati proprio per il problema del Patto di Stabilità. I soldi per realizzare Piazza Sant'Ilario, Piazza Europa e la celeberrima Area Feste sono già da tempo nelle casse comunali; un paio di milioni di euro credo ( Scazzosi mi perdoni se sbaglio :-D)... ma per colpa dell'altrettanto celebre Patto sti soldi non si possono toccare.

    Luca

    RispondiElimina
  7. Ok Luca, scusa la domanda terra terra.
    MA se io comune, invento un modo per tirar su che ne so... 50.000 euro e gia' in partenza so di dedicarli ad un intervento in particolare -
    non posso usarli senza che vengano vincolati dal patto?

    RispondiElimina
  8. Buongiorno Marco, Buongiorno a tutti, interessante discussione, di non facile soluzione...
    Via Indipendenza e il centro hanno bisogno di interventi, se non si fanno è colpa solo del patto di stabilità? e si possono trovare risorse solo facendo lavorare le betoniere? CalaLuca offre la sua onesta riflessione, ma mi sembra "parziale". Mi permetto una punzecchiatura, ma com'è che il patto di stabilità ce l'hanno tutti i Comuni e, mentre tanti nel corso degli anni hanno realizzato infrastrutture, a Marnate non si è fatto quasi niente? Magari qualche errore è stato fatto, che dici?
    E poi è proprio vero che basterà il porfido, o il marmo e una corsia segnata per terra per rendere più sicura e praticabile via Indipendenza? Io nutro molti dubbi.
    Marco, hai fatto caso alla struttura della strada e alla miriade di cortili che sboccano sulla via, e ti sei accorto che molte macchine prendono via Indipendenza come se fosse il rettilineo di Monza? Io credo sia necessario un intervento radicale sulla circolazione.... e non costerebbe poi neppure molto.
    Se poi volete parliamo un poco dei PII, che sono un frutto avvelenato, attenzione ad abusarne, si rischia di suicidarsi.

    RispondiElimina
  9. @Marco: guarda sinceramente non mi è chiaro cosa intendi... :-)

    @Gabriele: guarda che io non è che sia poi così favorevole ai PI eh. Cioè se è proprio l'unica via come dice il sindaco percorriamola, però dal mio punto di vista, la politica dei PI purtroppo sembra un pò quella dei mercanti e del calare le braghe: "Io voglio questo; tu cosa offri?! quanto mi dai in più?"
    Gli altri paesi hanno realizzato opere o infrastrutture senza sforare il patto di stabilità?!?! Pochi credo. Gorla Minore?
    Oppure hanno acceso dei mutui per realizzarle. Però bisognerà anche pagarli sti mutui no?
    Io sinceramente non ricordo come sarà il progetto definitivo. Secondo me in comune se lo chiedi te lo mostrano.
    C'è anche da dire poi, che secondo me via Indipendenza è proprio una via sfigata; vicino al fruttivendolo, appena prima, è proprio stretta, come si fa a rendere sicuro un passaggio pedonale con così poco spazio!?!?

    Luca

    RispondiElimina
  10. Dai veramente vogliamo credere che il Comune non ha i soldi per questa o quella via? Come mai a settembre il vice sindaco in consiglio comunale diceva che non c'erano i soldi nemmeno per i microfoni in sala consigliare ed adesso salta fuori la sala consigliare nuova, video proiettore, impianto elettrico, sistema di microfoni e registrazione nuovi di pacca?!??
    Una bella 40-50Keuro li non li hanno spesi ?

    Mha... che strano..

    RispondiElimina
  11. Forse bisogna chiedersi dove va la gente quando percorre una strada. La via Indipendenza collega la valle con la prvoinciale, più o meno. Ci sono modi per aggirare quei 100 metri circa? Limitare il traffico ai residenti? Chi va in centro ci può anche arrivare a piedi, no? Sembrerà una soluzione un po' drastica ma ci sono vie più larghe e percorribili e sicuramente meno abitate.
    Se si vuole si riesce a trovare soluzioni a tutto. Basta aver voglia di usare un po' l'intelligenza e la volontà di cambiare e di essere magari impopolari ma, almeno, osare per far star meglio la gente.

    Sono stata a Milano un paio di settimane. Milano non è il massimo ma mi mancano due cose: una, i marciapiedi su cui poter camminare senza aver paura e magari di fianco ad un'altra mamma col passeggino, l'altra, i mezzi pubblici che ti permettono di andare in giro anche se non guidi o non hai la macchina.

    Non si può pretendere tanto qui, perché la struttura del paese è molto diversa. Però è sempre più vero che la gente che non va a piedi per pigrizia spinge anche gli altri a fare lo stesso per paura di essere stirati o, come mi capita sempre più spesso, a stare a casa perché non so dove andare a fare una passeggiata tranquilla e sicura.

    Questi paesini di provincia sono tristi perché c'è poca gente in giro a piedi e troppe macchine che appestano di rumore e puzze ed anche l'aria si è talmente intristita che ha preso un colore grigiastro.
    E tutto questo ci sembra ormai normale...

    RispondiElimina
  12. Sempre di più mi chiedo con quali occhi, chi amministra Marnate, vede e problemi. No, ho sbagliato: le cose le guardano,le vedono, ma credo non le percepiscano come "problemi". Ecco perchè le cose vanno un pò a rilento nel paese.......
    speriamo però che attraverso gli occhi di altri, riescano a capire le esigenze e i bisogni dei cittadini ed a intervenire in tempi accettabili.
    Miki

    RispondiElimina
  13. marconiz - Menobig81 marzo 2010 alle ore 00:05

    >> Marco: guarda sinceramente non mi è chiaro cosa intendi... :-)

    @Luca.
    mi raccontano Luca che sono stati appena spesi diversi ,tanti, soldi per rifare gli ambaradan tecnologici della sala consigliare.
    Questi soldi da dove saltano fuori?
    Mi risponderai "erano in bilancio" ed era previsto che si sarebbero spesi.
    Io rispondo era necessario? (il consiglio comunale non se lo fila nessuno).
    Quello che intendevo io e' che sebbene ci siano delle regole delle norme da rispettare per quanto riguarda l'amministrazione e la gestione delle risorse economiche, perche' non e' pensabile raccogliere soldi con iniziative ad oc per interventi mirati ? se vuoi ne parliamo approfonditamente anche di persona-

    so che le cose sono piu' complesse di come sembrino all'occhio di noi non amministratori ma cerco di dare il mio contributo lo stesso.

    ok il rifacimento della piazza sant'ilario e la via indipendenza. quanto costera' ? 1 milione, due milioni? Ok aspettiamo di poterli sbloccare dopo sta magagna dei patti di stabilita', ma nel frattempo?

    ci sono due stradine/sentierini che in teoria portano dal paese giu' in valle se non si vuole passare dal budello di via valle. In che condizioni sono ?
    Impraticabili. Se oggi si vuole scendere in valle si deve passare (a piedi) per la strettoia di via valle e questo per me e' uno scandalo (pericolosissimo).
    Perche' tipo non vengono ripristinati questi sentierini? perche' non ci sono i soldi ?
    mah...
    io se fossi un amministratore quei soldi te li troverei in 4 e 4/8. e cosi sono sicuro che riescano a farlo Cerana e compagnia bella. Ma poi cosa succede? Perche' non si ritiene opportuno avere un passaggio pedonale per andare in valle ?
    Secondo me c'e' una sostanziale differenza tra amministrare una citta' avendo una visione, un piano e invece esercitare il potere per soddisfare se stessi e i propri amici/referenti mantendeno gli equilibri di pochi

    abito da 4 anni a marnate e giuro non mi ricordo di aver visto nulla cambiare o migliorare. L'unica cosi' i giochini dell'oratorio che se li e' pagati il prete e i credenti.
    per il resto vedo solo normale amministrazione e un profilo bassissimo nel gestire il paese.
    Alcuni angoli sono squallidissimi e mi fanno pensare di abitare nel primo dopoguerra.
    non ci sono i soldi? c'e' il patto di stabilita'? i patti in deroga o come cazzo si chiamano?
    non ci credo, qui manca un progetto. O perlomeno, il progetto c'e' ed e' quello di tenere questa comunita' il piu' possibile in casa sua.
    mancano servizi, strutture, iniziative che ti facciano un minimo ricordare che si e' in una delle zone piu' ricche del pianeta.
    Qui si vuole tenere la gente a dormire e stare in casa a guardare la tv perche' se esce per strada non trova nulla.
    case, casette, villette la chiesa, case casette. Questa non e' la provincia e' la morte. C'e' un mondo che va avanti ma qui a marnate non si riesce a pensare nulla di diverso da cio' che gia' si pensa.

    scusa lo sfogo un po' qualunquista forse, ma temo che lo stesso orgoglio che hai tu di vivere da queste parti a me non verra' mai. Non perche' non ci sono nato e cresciuto ma perche' ormai qui i giochi sono fatti e la vita si e' trasesferita in altri luoghi.qui si dorme.

    RispondiElimina
  14. @ Luca - la strettoia vicino al verduraio.
    Ok e' stretta e' vero, ma chi se ne frega. Da quel punto in poi la gente schiaccia l'accelleratore e si lancia nella via (non c'e' un dosso per la gioa dei macchinari)
    Se ci sono macchine parcheggiate a sinistra questi allargano e chi sta sulla ciclabile rischia parecchio.
    non mi interessa che qualcuno si lamenta che quel pezzo e' stato stretto per dare spazio ai pedoni. deve essere cosi' e basta. Le macchine possono passare - i camion fanno un altro giro.

    http://1.bp.blogspot.com/_dheXzMjNmo4/S4sBQ__srqI/AAAAAAAABCg/CDpIx01jnEA/s1600-h/via.jpg


    Farebbero dei lavori perbene solo se ci scappasse il morto. Questa strada FA SCHIFO e deve essere messa a posto in fretta. I soldi li troviamo noi se in comune non ci riescono.
    Davvero, conosco il cugino del fratello di un amico di Springsteen. Se gli spieghiamo la situazione, ci viene a Marnate per un concertino benefico.

    RispondiElimina
  15. Ciao Marco, stiamo cercando di coinvolgere i tecnici sul problema via Indipendenza e zone limitrofe. Mi è stato detto che in passato erano stati collocati, all'altezza della strettoia, dei rallentatori, uguali uguali a quelli del tuo disegno... li hanno fatti togliere perché troppo rumorosi. Qualcuno sa come stanno le cose? sono stati fatti dei tentativi di porre rimedio?

    RispondiElimina

 
Site Meter