domenica 8 novembre 2009

Sogno del 4 novembre

zzzzZZZZ L'altra notte ho fatto un sogno. Un sogno storico. Un sogno futuro. Dei ragazzi che passavano di qua nel 1918 mi bussano alla porta. Scendo apro e loro mi invitano in cortile. Chiacchieriamo dei nostri tempi reciproci. Curiosamente il 4 novembre segnava la fine della loro guerra. Nel 2009 siamo piu' sereni e vediamo molte guerre in lontananza gli racconto io.
Usciamo dal cancello e andiamo in piazza. Andiamo alla stele che e' stata messa in loro memoria. Guardandola mi dicono " Ah! pero' , guarda c'e' il mio nome - Celoria - Rampinini - Seveso - Canzini - Taborelli - Meno male va che si sono ricordati di noi. Volevamo stare nei campi ma invece ci hanno mandati a morire. Che peccato, avremmo fatto tanto bene al paese." Col groppone in gola li ho ringraziati, gli ho spiegato che dopo la loro grande guerra ne e' venuta un'altra spietata tanto. Loro hanno pianto, le carneficine non si fermarono nel 1918." Era ora di rinfrancare lo spirito.
Si va per una sgnappa al bar dell'ammore - che ai tempi si chiamava bar luxor mi dicono i ragazzi, diamo un'occhiata alla piazza.Vediamo chi passa, guardiamo le ragazze. Ci sediamo sulla panchina di fronte al municipio e guardiamo. Salto temporale al 2009. Bello schifo dicono loro, eh si bello schifo dico anch'io." Ci siamo trovati in mezzo al traffico e all'asfalto che si e' mangiato lo spazio. La bella piazza 4 novembre era diventato un semplice incrocio per le macchine. "E' davvero un peccato che questa piazza dedicata alla memoria del nostro sacrificio sia cosi' lasciata andare, disse il Canzini. Dovremo andare anche nei sogni di chi ora amministra il paese e dovremo convincerli a fare qualche cosa. A far dei lavori , che ne so, a rimetterla un po' in grazia di Dio . Siamo morti contro la nosta volonta' vorremmo essere ricordati in una piazza dove le persone siano felici. Qui vedo solo visi che spariscono cosi' in fretta. I loro visi sparirono. ZZZZZZZZZZZZZZZZzzzzzzz. Mi son svegliato . Stava passando un Tir sotto la finestra.

4 commenti:

  1. Ciao,
    ....vediamo molte guerre in lontananza.....di cui anche noi italiani abbiamo buona voce in capitolo.....
    "io chiedo quando sarà che l'uomo potrà imparare a vivere senza ammazzare....
    ...io chiedo come può l'uomo uccidere un suo fratello......."
    Scusate se mi sono fatta prendere dal tema guerra.....ma io respingo con tutta me stessa questa parola....queste morti assurde di innocenti per che servono solo ad alimentare il mercato delle armi, del petrolio, della droga....BASTA!!!!!ma voi lo sapete che ci sono uomini che studiano come progettare armi che sembrano giocattoli per ferire, mutilare, BAMBINI, DONNE,!!!(LE MINE ANTIUOMO) il loro scopo nella vita è INVENTARE STRUMENTI DI MORTE!!!!!!!!scusate ma noi che in Italia siamo capaci di scendere in piazza perchè "vogliamo il crocifisso" appeso dappertutto......non ce ne frega niente che le nostre aziende fabbricano aerei da guerra.....???!!!
    Saluti molto incazzosi
    Miki

    RispondiElimina
  2. Che bel sogno! Peccato che i morti non possano far sentire veramente la loro voce. Quella piazza di Marnate è davvero messa male. Ma perchè non la rifanno? Cosa aspettano?

    RispondiElimina
  3. forse a volte e bello anche vedere una parte storica del paese vecchi ricordi almeno cosi rimangono,se no poi si dice avete visto hanno costruito etc....sarebbe giusto anche dire allora se la sistemano un po'.... non che la rifanno....pero gli spazi sono quelli ciao a tutti

    RispondiElimina
  4. Sarebbe bello se almeno fosse seriamente presa in considerazione l'idea che una piazza non serve solo allo snodo del traffico ma anche al passaggio di pedoni, al ritrovo della gente, al fatto che ci si fermano le persone ad aspettare il pullman, per capire che l'aria che si respira DEVE essere...respirabile. E invece qui si pensa solo che basta rallentare un po' le auto con le cunette e non al fatto che dovrebbe essere vietato il traffico di camion e tir e ridotto in generale anche quello automobilistico.
    Parola di chi ci abita!

    RispondiElimina

 
Site Meter