Siamo seri stavolta.
A cosa mi serve questo blog...? Bha a
sfogarmi a raccontare a
pasticciare con le parole e coi
pixel.
Qualche volta cerco anche di imparare.
Ieri sera ad esempio, grazie al blog, sono andato in un posto. E in quel posto una persona mi ha raccontato delle cose che penso sia utile condividere su questo diario digitale.
Ci sono state le elezioni del
consiglio d'istituto e pare che della gente in gamba sia stata eletta ad affiancare il dirigente scolastico della zona nel prendere decisioni educative per la nostra gioventu' in fior.
Posto il
documento delle elezioni perche' penso di contribuire un po' ai gia' nominati principi partecipativi che la tecnologia ci offre. Posto anche perche' tra qualche anno tocchera' anche a me e cosi' arrivo preparato. Guardo quanti votanti ci sono stati, quante persone coinvolte e l'impegno che ci sta dietro - remunerato e non.
Per quanto mi riguarda faccio i migliori auguri a Francesco R.S. &
Oscar P che conosco personalmente e che sto cominciando a stimare per il loro impegno in paese. Metto a loro disposizione il blog per futuri pensieri e discussioni. L'argomento scuola, ci coinvolge quasi tutti. Penso ne valga la pena.
Molllto bene ...
RispondiEliminaA marnate ci sono ancora tre ordini di scuola
http://www.comuni-italiani.it/012/098/scuole/
E' importante, curatele e tenetevele ben strette ...
Grazie per gli auguri e le raccomandazioni, farò il possibile per non deludere chi mi ha dato fiducia con il suo voto.
RispondiEliminaAprofitto di questo stimolante blog per condividervi un pensiero in cui credo:
Le persone istruite vivono più a lungo, hanno un reddito medio alto, è più difficile ingannarle.
L'istruzione è un investimento su noi stessi e sui nostri figli che avrà un altissimo tasso di ritorno.
Una nazione poco istruita, senza ricercatori, senza classe insegnante di livello, non ha futuro perchè una nazione si può definire come la somma del livello d'istruzione dei suoi cittadini.
Io nel mio piccolo paese ho deciso di mettermi in gioco e di provare a dare una mano a chi, già tanto e bene, fa per i nostri figli, confido nella collaborazione e nella comprensione di tutti i genitori e di tutti gli uomini, che una volta.. anche loro.. sono stati bambini.
Oscar Posca
auguro a tutti gli eletti buon lavoro, sono sicuro che il loro impegno sarà massimo e darà ottimi frutti.
RispondiEliminavoglio solo ricordare loro che il bene dei nostri figli NON HA NESSUN COLORE POLITICO, tutto quello che farete abbia perciò al centro, sempre e comunque, l'attenzione per i piccoli, che sono il futuro del nostro paese. e, sopratutto, tutto quello che farete, ogni decisione che prenderete, sia "pro" e mai "contro"; solo allora sarete certi di aver reso un buon servizio alla cittadinanza tutta.
buon lavoro
Sicuramente dopo il terzo mandato due da presidente il terzo??????????? ringrazio x gli auguri è vi dico che le persone che sono state elette, non per il colore politico ma per la capacità l'esperienza e il loro impegno in qualsiasi grado di scuola e non sempre le scelte sono popolari per tutti ma sicuramente sono sempre il meglio per gli studenti, e non per i genitori A SCUOLA VANNO I NOSTRI FIGLI E NON NOI. tanto mi mancava l'impegno nella scuola che BOH! AL PRIMO TENTATIVO SONO STATO ELETTO ANCHE COME RAPPRESENTANTE D' ISTITUTO X L'I.T.I.S. DI GALLARATE sarà questione di merito o so vendere bene la pelle dell'orso? ciao ilrefrancesco@tele2.it
RispondiEliminano...è che non ti conoscono...p.
RispondiEliminabene mi conoscerano ma per conoscere te? quando fai vedere quanto ti impegni? grazie e sempre un piacere sapere che parlano di te in bene nel male importante che nè parlino
RispondiElimina(... p.) è il nome o il cognome?
ilrefrancesco