> Il sabato del villaggio e' cominciato con il consiglio comunale. Il momento in cui le opinioni politiche si confrontano e si lascia spazio al vero lavoro di amministrazione di una comunita'. Siamo stati per un'oretta e mezza ad ascoltare maggioranza ed opposizione che discutevano sul governo di Marnate. Il vice sindaco Scazzosi (che poi e' il vero boss della situazione) ha snocciolato cifre sui vari interventi fatti in paese.Tipo preciso.L'opposizione ha chiesto chiarimenti e si e' dimostrata attenta, votando e astenendosi. Un'importante momento di democrazia che pero' e' passato inosservato dalla cittadinanza. La sala era praticamente vuota. Meno male che i ragazzi del meetup di Grillo hanno filmato la seduta che spero mettano a disposizione presto.Ci siamo persi un sacco di cose tra cui la mozione dell'opposizione che parlava delle deleghe sui matrimoni civili, spero che qualche consigliere ci racconti qualcosa su come e' andata. Io e la mia bimba siamo poi andati a far colazione con cappuccio e brioche, i consiglieri invece sono rimasti fino alle 2 quando ormai la pasta era scotta. Grazie a tutti, si fa presto a parlar male dei politici, a me hanno dato l'idea che stessero lavorando per davvero.
C'è una foto che "simpaticamente" avete chiamato Celestino e boh. Ecco il signor boh non è proprio il primo pirla che passi per strada ma è il segretario comunale. Il vero motore istituzionale che fa funzionare il comune di Marnate. Ignoranti.
RispondiEliminaScazzosi vero sindaco? Secondo me non avete capito ancora un cazzo allora.
caro signor anonimo, visto, dal lessico forbito e ricercato, che hai fatto gli studi a oxford, ti sarei grato se volessi istruire un corso di bon ton aperto alla popolazione tutta; se poi sei disponibile, si potrebbe anche aprire un congresso sul tema: "l'amministrazione comunale, questa sconosciuta", in cui tu illumineresti noi ignoranti in materia.
RispondiEliminacon la più profonda deferenza, uno dei tanti che non ha capito ancora un .....
Caro anonimo, sei un parente del segretario e ti sei sentito offeso?
RispondiEliminaTi senti defraudato o sminuito quando scrivono che il vice-sindaco Scazzosi ha tenuto banco nel consiglio?
Dai.. dacci il tuo nome così ti votiamo sindaco nel 2014..
Ciao anonimo numero 1. Sono l'ignorante che ha dato del Bho al Dott. Quagliotti. Scusa ma non lo conoscevo proprio. Se ci fosse stato un cartellino con il suo nome al tavolo non mi sarei permesso. Ho cercato sul sito del comune ed ho fatto fatica a trovare chi fosse il segretario comunale .Scusa sono nuovo del paese e non conosco tutte le facce.
RispondiEliminaPer quanto riguarda il sig. Scazzosi, sara' che non ho capito un cazzo come dici tu, ma al consiglio comunale di ieri e' quello che aveva in mano la situazione e quello ce parlava con piu' cognizione di causa. Al prossimo consiglio, se ti va possiamo incontrarci cosi' mi spieghi un po' tu il giro del fumo visto che sembri conoscere bene il palazzo.
grazie comunque del commento, trovo stimolo in chi mi offende.
:-)
btw - ho corretto la didascalia della foto con "Celestino e il dottor Q".
RispondiEliminaGrande marconiz. Sei troppo forte!
RispondiEliminaEh Eh!
Hai fatto un altro errore: Scazzosi non è Sig. ma Rag. :-) Vabbè dai. Io ti perdono. Non so Anonimo però... tra l'altro è un pò che non si fa sentire il nostro vero Anonimo dalle lettere maiuscole e la punteggiatura in pensione.... Boh. Sarà emigrato. :-)
Luca
ciao luca, guarda che secondo me è sempre la stessa persona. e' come il virus dell'influenza, si sta evolvendo......
RispondiEliminaA proposito di anonimo1.. marconiz pubblica qualche cosa di "scottante" l'8 dicembre quando c'è la gita a Serravalle, vedrai che di sicuro non lo sentiamo.. perchè sarà a bivaccare con il suo gregge di amici :-)
RispondiEliminaanonimi, l'importante e' che vi capiate tra di voi.
RispondiEliminammm... qualcosa di scottante a marnate... vediamo.
Un trans e' stato trovato morto di inedia nel suo appartamento in paese.
Cerana rompe il patto di stabilita' e si rifanno i giardinetti per i bambini.
Approfittando di un momento di vuoto istituzionale dato dalla gita a Serravalle Francesco re Sartu' si proclama sindaco temporale e nomina due cardinali.
sii moderno anonimo, trovati un nome d'arte e scrivi con quello. E' piu' divertente.
C'eri al consiglio comunale di sabato ? non ti ho visto, forse ...
forse si.. ;-) ero seduto al tavolo (che noia, già tutto deciso) ma non posso darti un aiutino..
RispondiEliminaalmeno qui posso parlare ma devo restare anonimo altrimenti mi cacciano!!
Re Sartù sindaco! :-)
Ciao Marco, chiedevi dell'interrogazione sui matrimoni civili? Abbiamo presentato, come annunciato, una interrogazione chiedendo una riflessione sul tema. Ti incollo qui sotto il testo:
RispondiEliminaInterrogazione con risposta verbale sulla completa applicazione dell’art. 1 comma 3 del DPR n. 396/2000 “Regolamento per la revisione e la semplificazione dell’ordinamento dello stato civile, a norma dell’articolo 2, comma 12, della legge 15 maggio 1997, n. 127”
Premesso che
L’articolo 97 della suprema carta costituzionale prevede come i pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge, in modo che siano assicurati il buon andamento e l'imparzialità dell'amministrazione;
Il Regio decreto del 09 luglio 1939 Numero 1238 “Ordinamento dello stato civile” prevede espressamente all'articolo uno del titolo I Degli uffici e degli ufficiali dello stato civile. come “Il sindaco o chi in sua vece regge il Comune è l'ufficiale dello stato civile” e che soprattutto “Egli può delegare le funzioni di ufficiale dello stato civile a uno o più consiglieri o, in mancanza, ad altre persone che hanno i requisiti per la nomina a consigliere comunale”;
Il DPR n. 396 del 3 novembre 2000 ha mantenuto questa possibilità e, all'articolo 1, comma 3, recita: «Le funzioni di ufficiale dello stato civile possono essere delegate ai dipendenti a tempo indeterminato del Comune, previo superamento di apposito corso, o al presidente della Circoscrizione ovvero a un consigliere comunale che esercita le funzioni nei quartieri o nelle frazioni, o al segretario comunale. Per il ricevimento del giuramento di cui all'articolo 10 della legge 5 febbraio 1992, n. 91, e per la celebrazione del matrimonio, le funzioni di ufficiale dello stato civile possono essere delegate anche a uno o più consiglieri o assessori comunali o a cittadini italiani che hanno i requisiti per la elezione a consigliere comunale»;
Evidenziato che le norme soprarichiamate concedono, su delega del Sindaco, anche a cittadini italiani la possibilità svolgere le funzioni di ufficiale dello Stato civile, tra le quali principalmente quella di unire in Matrimonio;
Rilevato che il Sindaco del Comune di Marnate, come riportato da alcuni mezzi di informazione, non ha ritenuto opportuno concedere questa opportunità ad una coppia di Marnatesi che intendeva unirsi in matrimonio con rito civile;
Rilevato altresì che il numero dei matrimoni civile è in continuo aumento ed è difficile per il primo cittadino avere una conoscenza diretta con i nubendi;
Sottolineato che meglio sarebbe per i nubendi essere uniti in matrimonio da una persona di specchiata moralità con la quale abbiano una reciproca conoscenza diretta e un rapporto di fiducia rispetto ad un “Ufficiale di stato civile” che li conosce solo fugacemente;
Il sottoscritto Consigliere Flavio Castiglioni
Interroga il Sindaco
Per sapere se, alla luce delle considerazioni sopra esposte, intenda valutare positivamente la eventualità di concedere in futuro, per le coppie che ne facessero richiesta, la possibilità che a rivestire il ruolo di ufficiale di stato civile per la celebrazione del matrimonio possa essere una persona, di provata rettitudine e in possesso dei requisiti necessari, indicata dai cittadini che si apprestano contrarre matrimonio civilmente.
Il Sindaco non gradisce molto questa norma, ritenendo infatti che è la figura del pubblico ufficiale a garantire l'ufficialità dell'atto. E' questa una interpretazione secca della norma, che lascia poco spazio alla fantasia. Per chiarezza è necessario puntualizzare che comunque il comportamento dell'amministrazione è preciso e corretto... noi ci siamo permessi di ricordare che al matrimonio civile si potrebbe aggiungere un quid di umanità in più.
Riciao Marco,
RispondiEliminati vorrei parlare un poco del Consiglio Comunale, da neofita posso dirti che quello che discutiamo durante le sedute è solo una parte delle cose che un Comune fa. Il ruolo della Giunta è preponderante e spesso nemmeno i Consiglieri sono a conoscenza di tutto quello che accade, figurarsi quelli della minoranza!
Capita che discutendo la maggioranza ridacchi o ti si rivolga con il tono del tipo: "guarda che non hai proprio capito niente.." il fatto è che noi siamo in possesso solo di alcuni documenti e zero informazioni. Se fossimo dei martiri potremmo anche chiedere visione di tutti i documenti e atti, ma il risultato non cambierebbe granché se non che rischieremmo la pace familiare e il nostro lavoro. Caro Marco spero ti sia reso conto che fare l'amministratore non è facile, noi intendiamo portare avanti il nostro lavoro in maniera seria e severa, non andremo in Consiglio a fare show (niente manette o cappi per intenderci). Se la maggioranza farà proposte interessanti le condivideremo o cercheremo di apportare le modifiche che riterremo più giuste. Cercheremo anche di dare ascolto alle richieste che ci arrivano dai Marnatesi portandole a conoscenza del Consiglio e cercando soluzioni. Riteniamo di avere anche noi qualche buona idea, speriamo che la maggioranza ci ascolti e le faccia proprie.
cara opposizione.. mi sembrate poco pungenti.. poco incidenti.. il paese non vi conosce e non sa nemmeno che facce avete.. pensate se sanno il lavoro che fate.. ho sentito dire che avete ripreso il consiglio comunale.. dov'è? anni fa parlavo con il vostro capolista Castiglioni.. (troppo) una brava persona.. dovete imparare a tirare calci e pugni, voi andate di fioretto ad incontri dove gli altri portano la clava e l'armatura..
RispondiEliminaParlare di strategia politica con una persona che non ha il coraggio di mettere nome e cognome mi vien da ridere. Sta' buono anonim* e torna a sedere alla tavola rotonda.
RispondiEliminaSperiamo sempre che tu ci dica qualcosa oltre che offendere gente.
Grazie Gabriele per le informazioni e i pensieri che hai scritto. Non ho mai partecipato a lavori istituzionali limitandomi a seguirli e ascoltarli in diverse sedi.
Parlamento - camera senato - qualche consiglio regionale - provinciale e diversi consigli comunali a Varese.
L'atmosfera e' quasi sempre la stessa e tu la descrivi bene. L'idea che i giochi siano gia' fatti accomuna spessissimo le assemblee elettive. Da quando poi in Italia e' arrivato il maggioritario nelle sue varie forme porcellose l'ambito consiliare e' diventato un ring o un dormitorio piuttosto che una sede di elaborazione politica.
Essere in 12 contro 5 garantisce governabilita' e spiazza l'opposizione.
I giochini che puoi fare se comandi sono tantissimi immagino, il gatto col topo. Questa visione calcistica dell'agire politico e' mascolinamente stupida e lascia poco spazio al bello della politica, che non e' fatta solo di annichilimento o umiliazione degli avversari.
La vostra lista, vedo che e' comunque attenta e presente sulle varie questioni che necessitano di controllo. Lo scopo dell'opposizione e' quello di controllare che non si facciano porcate, e si sa che ne capitano parecchie.
Marnate ha un 'amministrazione che funzionicchia. Da cittadino esterno alle conoscenze palazzine vedo quello che offre alle persone, dove arriva e dove proprio non ce la fa. Certo vedo le cose con i miei occhi e non quelli piu' consapevoli di chi ha la responsabilita' di amministrare.
Penso che uno dei limiti maggiori sia proprio quello che non si PUO' fare politicamente ma soprattutto culturalmente (vedi patto di stabilita' che piano piano comincio a capire che cos'e' - e la storia del mio matrimonio)
e quindi spesso si vola basso per mancanza di risorse e coraggio evolutivo.
Peccato che pero' astraendosi un momento dal paesino, non si capisce dove siano i soldi...
Siamo una delle zone piu' ricche del mondo ma abbiamo strutture inadeguate, servizi scarsissimi e reti di protezioni pessime se non inesistenti.I supermercati sono pieni -
Sentivo Cerana il mese scorso alla festa dell'hobby che nel discorso al popolo esortava i marnatesi "a fare piu' volontariato " diceva " si ce n'e' ma non e' mai abbastanza". Per me questa affermazione e' una sconfitta tremenda. L'istituzione non ce la fa e quindi fatelo vi alter a gratis. Ue' palombino bello, qui si parla di far girare un po' piu' soldi, risorse che sul territorio ci sono e inventarsi modi piu' moderni di mandare avanti le cose anziche' star li a far fuori questo o quel chierichetto.
Potrei fare un elenco lungo sulle necessita' di un paese medio piccolo dove forse la meta' se la passa bene ma l'altra e' parecchio in affanno (sono aperto a disucussioni sulla percentuale). E' con anche una maggior sinergia con il privato e con le persone "vere e proprie" (non solo gli elettori), che se ne esce. Si dovrebbero azionare tantissime dinamiche che adesso non vengono concepite perche' siamo in cassoulandia .E' che questi son bravi solo a parole a fare i liberomercatisti liberisti di sta cippa. Ci stiamo facendo fottere da dei dinosauri che hanno idee retrograde e inconcludenti semplicemente perche' siamo sfilacciati ed egocentrati.
anonimo arrabbioso - concordo pienamente con te che Flavio Castiglioni sia davvero una brava e bella persona. Sono sicuro che come sindaco sarebbe stato molto meglio di Cerana.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaIo direi che, come sindaco, Castiglioni sarebbe molto.
RispondiEliminaDetto questo, sono daccordo che sia difficile stare in politica e fare belle cose.
E' per questo che me ne sono sempre disinteressata: per me è difficile anche solo capirci.
Però capisco che, a Marnate, il gruppo di opposizione si da parecchio da fare per cercare di "svecchiare" e alleggerire l'ambito in cui si trova, con impegno e coerenza. E non è una cosa da poco, visto il tipo di mentalità che c'è nel gruppo maggioranza.
Tanto di cappello ragazzi.
Mi fa sentire un po' strana che un fatto che mi riguarda da vicino sia andato ad incidere con la vita cittadina finendo sul tavolo del consiglio comunale. Non credo cambi qualcosa nell'immediato ma, se non altro, è stata presa in considerazione l'idea che le cose potrebbero anche essere un tantino diverse senza che nessuno si faccia male. Non pensavo fosse possibile che un fatto privato riguardante i signori nessuno potesse essere oggetto di una discussione nel luogo in cui viene decisa la vita dei cittadini di un paese e invece...voilà!
Mi ha fatto pensare. Vuol dire che se riguarda me può riguardare anche qualcun altro (ma fin qua ci arrivavo anch'io)e che c'è qualcuno a cui interessa farlo presente in vece mia e di quel qualcun altro. Ed è qui che, per me, la cosa prende un significato diverso perché, per la prima volta mi sono veramente sentita "rappresentata" da qualcuno.
Chiedo scusa per la mia evidente goffa ingenuità ma, purtroppo, sono cresciuta con un'idea precisa: le brave persone non fanno politica. Almeno in Italia.
E voi mi avete fatto ricredere.
Perciò, grazie, credo che andrò avanti ad occuparmi di quel che succede in ambito politico -almeno nel mio paesello- con un po' più di fiducia e umiltà.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminahttp://1.bp.blogspot.com/_dheXzMjNmo4/SxbzspASLfI/AAAAAAAAA7E/ZAvSEHzwRaQ/s1600-h/wanted.jpg
RispondiEliminacaro gabriele, perchè hai voluto metterti in discussione e entrare "nell'arena politica"?
RispondiEliminanon è questione di fare il martire, il problema è quello di fare opposizione seria sulle cose serie. io vorrei essere rappresentato da gente che va a vedere tutte le carte, le analizza, le viviseziona e cerca di capire, se è il caso, dove sta la magagna. personalmente sto valutando se entrare nel gioco, se lo facessi però darei la precedenza all'impegno preso verso gli elettori. marnate non è, a parer mio, un comune "problematico"; però ci sono molte piccole cose da rivedere ed aggiustare, non possiamo pretendere che sia la maggioranza a farlo, per cui gabriele & c. sursum corda e lavorare; i numeri sono dalla loro parte, ma i fatti vanno aldilà dei numeri, sta a voi trovarli.
http://www.meetup.com/marnate-nizzolina/it/messages/boards/thread/8179784
RispondiEliminaquesto e' un bel colpo gente.
Gli amici di Grillo hanno fatto un ottimo lavoro. Grazie !!!
http://www.youtube.com/watch?v=EahGIpPtNDU&feature=player_embedded#
RispondiEliminaGabriele, hai dato un bel po' di profondita' in merito alla questione che avete posto al Sindaco. Di fronte a nessun argomento se non al richiamo dell'istituzione in quanto tale sei riuscito a portare all'attenzione la questione del MATRIMONIO.
Hai fatto un ottimo ed efficace lavoro, preciso, deciso e moderno.
grazie - grazie.
Flavio, sei intervenuto in tackle scivolato e hai portato a casa il risultato. Grande.grazie
Grillini - grazie. grazie . grazie .