
L'alcol è come l'amore: il primo bacio è magico, il secondo è intimo, il terzo è routine. Dopo di che, spogli la donna e basta. (Raymond Chandler)
Proprio ieri parlavo con un noto esponente politico cittadino, che mi diceva che si vorrebbe presentare una mozione sulla
sicurezza in piazza 4 novembre.
" Evvai !" ho pensato, finalmente qualcuno vuole risolvere il problema del
traffico pericolosissimo che attanaglia questa piazzetta e renderla piu' vivibile per chi ci abita intorno e chi ci passa spesso. Invece no. L'amico parlava proprio del bar Eros dove pare avvengano spesso episodi di violenza e illegalita'.
mmm ... sono tre anni che ci vivo di fronte e mi ricordo solo
una scazzottatura per questioni di telefonini non pagati. Evidentemente non mi sono accorto che invece il locale e' sede di ben piu' gravi e reiterati episodi.
Mi piacerebbe sentire da chi ne sa di piu' quali siano queste situazioni che mettono a repentaglio la sicurezza dei marnatesi.
Certo, il locale e' ritrovo di tanti clienti stranieri e alcune facce te le raccomando, ma siamo davvero di fronte ad un'emergenza da fronteggiare ? Vi prego, aiutatemi a capire.
Caro Marco, la decisione di proporre una interrogazione sul tema "ordine pubblico" non è un sogno di mezza estate, ma nasce da una serie di segnalazioni che non riguardano solo il bar dell'ammooore. L'interrogazione è lo strumento per portare in Consiglio comunale una discussione su un tema che troppo spesso è affrontato da un punto di vista ideologico senza darvi una risposta adeguata. Abbiamo raccolto segnalazioni e riscontri di situazioni dove le regole del con-vivere civile sono ignoate, e questo non ci va bene. Non ci va bene però nemmeno la risposta attuale cioè le telecamere (la cui inutilità è evidente). Noi non guardiamo la pelle di chi infrange le regole, vogliamo solo che siano rispettate, crediamo nell'operato delle forze dell'ordine, nella collaborazione dei commercianti e nell'educazione civica (che dovrebbe fare l'amministrazione). Una cosa che spesso è sottovalutata è che siamo eletti sotto le bandiere di una formazione politica, ma rappresentiamo tutti i Marnatesi ed è delle loro esigenze, piccole o grandi che siano, che ci facciamo carico, chiaramente diamo delle risposte e facciamo delle proposte basandoci sul nostro programma e sui nostri "valori". Ti faremo avere il testo, potrebbe essere una traccia per una discussione.
RispondiEliminaPer quanto riguarda la situazione "urbanistica" della tua zona... è veramente sciagurata, e trovare una soluzione prèt a porter non è possbile. Ti assicuro che ci abbiamo messo mano, valuta però che noi siamo "opposizione" e non abbiamo la conoscenza di come stanno le cose. Comunque avanzeremo una nostra proposta, così come offriremo la nostra lettura dello sviluppo di Marnate. Speriamo di portare un piccolo ma utile contributo al nostro paese.
RispondiEliminagrazie Gabriele per il tuo commento sempre preciso e "ricco" di contenuti.
RispondiEliminaConcedimi pero' di ragionare con te e con gli altri lettori su una questione importante che e' quella della sicurezza.
Citi una serie di segnalazioni che renderebbero necessaria una discussione seria e deologizzata su comportamenti diffusi e reiterati di incivilta' se non addirittura di illegalita' e violenza. Sono contento che la lista che rappresenti raccolga queste segnalazioni e che agisca in merito, solo che la mia percezione mi porta a non rendermi conto di quali siano queste situazioni diffuse.
Quello che vedo e' un paese tranquillo (come dice Ambrogio)dove capitano pochi episodi di violenza "all'aperto". Come capita spesso , le situazioni di violenza accadono a porte chiuse dentro le mura di casa (e sappiamo chi sono le vittime). Davvero non capisco perche' accodarsi a questa moda post 11 settembre di considerare insicure le nostre citta' e i nostri paesi. O per lo meno, siamo si insicuri ma per cause che trascendono l'ondata criminosa che pare averci invaso.
Per me la politica comincia dalle strisce pedonali. Saro' naif ma trovo violento che su 10 macchine una sola si fermi alle strisce per farti passare (e' in preparazione un video su questa situazione). Camminiamo io e la mia famiglia tutte le sere per le strade di Marnate, e ti posso assicurare che e' ormai un incubo (avendo due bimbi). Alcune vie del centro sono pericolosissime. Macchine che ti fanno dei peli incredibili a velocita' folli per strade cosi' strette. Non ho mai visto un vigile che fosse uno a presidiare via indipendenza, via roma, via lazzaretto dove ti assicuro che questi proiettili di metallo sfrecciano a piu' non posso.
Scusa ma non riesco a separare la questione criminale da quella criminosa di chi guida come un pazzo. Ormai abbiamo abbandonato l'idea di camminare in valle, perche' la strada che ci porta giu' e' stretta e non prevede alcun marciapiede. La pista ciclabile che attraversa il paese e' una burla. Prova a camminarci e dimmi se non ti viene uno shciopone ogni due per tre. Ci sono pochissimi dossi per far rallentare le macchine e nessuna separazione tra la ciclabile e la strada.
Scusa se insisto, ma questa e' la sicurezza che vorrei. Poter camminare in pace. Questa e' una richiesta secondo me viene ancor prima del casino che fanno gli ubriachi per strada e i ragazzini col motorino in piazza che si fanno le canne fino alle due di notte. La qualita' della vita passa attraverso il migloramento di situazioni oggettive prima ancora di quelle percepite. Il problema piu' importante per me oggi e' quello di non poter camminare in serenita'. Se davvero la situazione di criminalita' e' invece cosi' seria se ne parli. -Ma non solo tra voi e il governo comunale. Si organizzi un'assemblea dove le segnalazioni di cui parli vengano condivise con tutti, forse si vedra' che la situazione non e' poi cosi' grave come sembra.
quante poche persone vedo in giro camminare per le strade di Marnate la sera. Anche per le vie tranquille. Chi esce , esce in macchina. Questa per me e' una cosa tremenda.
RispondiEliminaprendiamo esempio dai piccoli comuni virtuosi in europa:
http://guidolanda.blog.dada.net/post/643826/Olanda,+Shared+Space,+nuove+regole+sulla+strada:+eliminiamo+semafori+e+cartelli+stradali
rimaniamo sul concreto, la sicurezza deve essere un fatto quotidiano, non solo legato alla visione dei telegiornali. Marnate e' un posto tranquillo dove pero' rischi la vita piu' per una macchina che per una pistola.
che ne dite ?
-- ps. Gabriele, dimmelo pure se ho pisciato fuori dal vasino, non mi offendo
RispondiElimina;-)
Ciao Marconiz, tranquillo, non siamo affetti da sindrome da 11 settembre. Te ne racconto una: in una precedente campagna elettorale, intervistando i Marnatesi abbiamo registrato che il primo problema percepito era LA SICUREZZA, c'era il terrore delle rapine. Allora, quando ne abbiamo avuto l'occasione, abbiamo chiesto alle forze dell'ordine.... questi ci guardano e ci dicono: "guardate che negli ultimi mesi il numero delle rapine nelle case è praticamente nullo!". Lascio a te le conclusioni.....
RispondiEliminahttp://4.bp.blogspot.com/_dheXzMjNmo4/Ssel92pnCXI/AAAAAAAAA0Y/cWZYa_2D7vA/s1600-h/nanny+eve+010.jpg
RispondiEliminapericolo sicurezza al lazzaretto
Il PROBLEMA PERCEPITO dipende da quello che la gente si beve la sera guardando la televizione di stato/privato, il che non ha nulla a che fare con la realta' reale. Sistemate ciclabili, giardini, marciapiedi e aree pubbliche, organizzate qualcosa per cui le persone possano smettere di rincoglionirsi davanti alla TV tutto il giorno e vedrete le le PERCEZIONI cambieranno come per magia ...
RispondiEliminaPer dirne una, sulle PERCEZIONI, il pedofilo bresciano arrestato l'altro giorno aveva sequestrato delle bambine di origine MAROCCHINA: la televisione te l'ha detto? La radio? I giornali ci hanno fatto i titoloni? Avranno invece pensato tutti: "peccato che non fosse marocchino lui, se no sai che scoop ..."
Hai ragione.......siamo "pilotati" dai signori della televisione. Facciamoci caso: ci dicono solo notizie che vanno in un senso, quindi ci portano a pensare che queste situazioni sono vita di tutti e dappertutto. Non è così. Faccio un esempio su un altro tema: ci parlano spesso del problema alcolismo, bullismo, vandalismo relativo agli adolescenti, come se queste azioni commesse da alcuni, siano il vivere di tutti. NO! Io trasmetterei anche tanti adolescenti, giovani, che hanno interessi ed impegni nello sport, nel sociale, nella parrocchia,nello studio,nel volontariato, ecc....; in modo da offrire esempi di esperienze di vita differenti. E chi guarda ne può trarre le conclusioni; e non pensare:"oggi i ragazzini sono tutti cattivi e non hanno voglia di fare un cavolo": serve ai ragazzini stessi vedere che non esiste solo un modo negativo di vivere e di farsi vedere "fighi"..
RispondiEliminaSpero di avere reso l'idea del mio pensiero.
Personalmente a Marnate non avverto particolari pericoli che minano la vita dei cittadini....davvero mi sento di poter camminare tranquilla per le vie del paese (a parte le auto selvagge).....e i ragazzini che si ritrovano e urlano fino a tardi....dico: lo abbiamo fatto tutti....e poi magari offriamo un'alternativa alla strada.....
Saludos Miki
ciao non è un poblema di due liti al mese ma cosa servono le telecamere istallate se tutto continua ilrefrancesco
RispondiEliminaIl problema non sono le due o tre liti al mese che possono succedere e neppure le brutte facce che con una bottiglia in mano a tutte le ore del giorno sono sul ingresso dei bar, non ne voglio farne una cosa personale e dire dove vanno a scazzottarsi o fare i loro bisogni, l’ho sapete anche voi, dentro nei portoni circostanti cosi le telecamere non possono vederli,
RispondiEliminaNon sono neppure le borse piene di vuoti lasciati sul piazzale la notte,o il frastuono della musica che sicuramente disturba chi dorme e a dei bambini piccoli, per non dire le difficoltà di parcheggio o di passaggio a piedi sul piazzale con passeggini dove si trovano auto parcheggiate in tripla fila, per non parlare del suono ripetuto del claxon per poter entrare o uscire dalle propiè proprietà o la ricerca disperata nei negozi di chi a lasciato li l’auto, con il rischio anche di essere mandati….
Io voglio solo che l’autorità preposte quando qualche cittadino allarmato chiama per segnalare queste situazioni non si senta rispondere VEDREMO DI FARE QUELLLO CHE POSSIAMO GIUTIFICANDOSI PERLA MANCANZA DI PERSONALE , cavolo ma non sono pagati per dare sicurezza ai cittadini, anche se sono in un'altra zona? Ma poi vorrei sapere queste telecamere funzionavano si o no e qualcuno ogni tanto guarda dentro i monitor o i filmati.
Non e la sola via Indipendenza avere questi problemi ma tutte zone dove vi sono locali aperti al pubblico, non saranno veri episodi di delinquenza ma un po’ di educazione e di sensibilizzazione ai propietari dei bar da parte
dell’ amministrazione sarebbe opportuna, o addirittura emettere delle ordinanze di chiusura anticipata e un maggior controllo e anche qualche contravvenzione ai maleducati proprietari delle auto. ilrefrancesco